L'ANALISI
02 Aprile 2025 - 15:49
Nel riquadro l'assessore Franco Lucente
CREMA - «Regione Lombardia mantiene le promesse. In questi mesi il sottoscritto ha lavorato per garantire ed approntare un servizio ferroviario veloce senza cambio a Treviglio tra Crema e Milano e posso annunciare che nei prossimi giorni terremo una riunione operativa con Trenord e Rete ferroviaria italiana per definire gli ultimi aspetti e i dettagli al fine di calendarizzare l’immissione in via sperimentale di due corse, una di andata al mattino e una di ritorno nel pomeriggio».
L’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente rassicura i pendolari cremaschi, preoccupati dal silenzio calato sul cosiddetto ‘diretto sprint’, che in 45 minuti dovrebbe portarli al lavoro e all’università.
La novità era stata annunciata dallo stesso Lucente a settembre 2024, con la prospettiva di introdurre il nuovo treno già con l’orario invernale. A novembre un primo rinvio, poi un lungo silenzio. La settimana scorsa, il comitato pendolari cremaschi, aveva chiesto lumi, esprimendo anche più di una preoccupazione sulla possibilità che il progetto si realizzasse in tempi celeri.
«Questa novità –prosegue l’assessore – rappresenta un impegno notevole da parte di Regione, che ha dovuto superare diverse criticità a causa di una rete particolarmente satura. Sono convinto apporterà notevoli benefici ai viaggiatori del Cremasco». A questo punto gli utenti attendono l’esito del vertice per capire quando entrerà in funzione il nuovo servizio.
Sono circa 1.800 i pendolari dei treni che ogni giorno fanno la spola tra Crema e Milano. Il diretto sprint è concepito come un collegamento super rapido, una sola fermata intermedia a Treviglio, tra Crema e Milano, tralasciando le altre stazioni lungo il tragitto, per abbattere i tempi di percorrenza. Oggi in media servono 55 minuti. Un gemello va poi inserito nel piano di circolazione per il rientro nella seconda metà del pomeriggio.
Ad oggi sono quattro i diretti del mattino che, tra le 5.30 e le 7.20, consentono di raggiungere Milano senza cambiare treno a Treviglio. Ci sono poi un altro paio di convogli durante il resto della giornata. Infine, le tre corse che riportano a casa la maggioranza dei pendolari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris