L'ANALISI
30 Marzo 2025 - 19:03
CREMA - Una festa di colori, musiche, coreografie e originalità. Questo sono state le Olimpiadi della danza, giunte all’edizione numero 22 e tenutesi oggi al PalaBertoni. Ottocento bambini e ragazzi, in rappresentanza di 25 istituti, tra primarie, medie e superiori, hanno dato vita a una serie di balli, preparati nei mesi scorsi con insegnanti e l’apporto di coreografe.
La giornata organizzata in 4 momenti. Al mattino si è esibito il primo gruppo di classi delle primarie. Nell’ordine di uscita la prima A di Vaiano, la seconda A di Chieve, la seconda A di Vaiano, la terza A di Chieve, la seconda B di Vaiano, la quarta A di Chieve e la terza A di Vaiano.
Nel pomeriggio, sempre per le primarie, si sono esibite seconda A e seconda B di Bagnolo, quinta A di Borgo San Pietro, quinta A di Santa Maria, quinta A di Castelnuovo, terza A e quinta A di San Bernardino e quinta B di Borgo San Pietro.
A metà pomeriggio è toccato al terzo gruppo di primarie: quinta A di Trescore, quarta A e quinta A di Capergnanica, quinta A di Cremosano, quinta A di Vailate, quinta A di Pieranica e quinta A di Casaletto Vaprio.
Stasera, infine, le gare riservate agli altri livelli. Per le superiori gli studenti del Racchetti-da Vinci e del Galilei di Crema e quelli del Pandini di Sant’Angelo Lodigiano. Per le scuole medie, invece, gli alunni di Soncino, Vailate, Trescore, Soresina, Crema Due, Castelleone, Crema Uno, Offanengo e Romanengo.
L’organizzazione è stata curata da Paola Cadeddu e dall’associazione Fare Danza di Rovereto. Ospiti le ballerine dell’Us Acli e della Scuola Danza Chieve di Elena Bonizzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris