Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA CERIMONIA

L'equiraduno del Giubileo: pellegrini in sella

A Milano la benedizione di cavalli e cavalieri: partito il viaggio, destinazione piazza San Pietro

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Marzo 2025 - 16:16

L'equiraduno del Giubileo: pellegrini in sella

MILANO - Per gli appassionati del cavallo, capaci di riconoscerne il valore storico, culturale e nello specifico anche spirituale, è indubbiamente stato (e sarà da qui in avanti) un evento speciale: organizzato in occasione del Giubileo 2025, è partito da piazza del Duomo a Milano l’Equiraduno dell’Anno Santo - Horse Green Experience, il pellegrinaggio verso Roma che porterà 200 cavalieri in piazza San Pietro il prossimo 14 maggio.

Alla cerimonia ufficiale, con schierati in piazza i binomi del glorioso Reggimento Artiglieria a cavallo Voloire, della polizia di Stato, delle Giacche Verdi e delle associazioni Natura a Cavallo e Consorzio Cavalli Varese, sono intervenuti don Massimo Pavanello (Arcidiocesi di Milano), il generale Carmine Sepe (comandante CME Lombardia), Maurizio Rosellini (presidente Final Furlong) e Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo. Intorno, le rappresentanze di tutte le forze armate, i vertici di Confagricoltura Lombardia e i City Angels, testimoni di Speranza.


«Oggi, accanto alla dimensione religiosa, il pellegrinaggio assume anche un profondo valore turistico e culturale. I pellegrini del Giubileo sono viaggiatori moderni, che scelgono la lentezza e il contatto autentico con il territorio — ha centrato il tema, Mazzali —. Sono turisti dell’anima, innamorati della spiritualità, della natura e della bellezza».


Come l’inizio di un racconto che, rigorosamente al ritmo degli zoccoli, unisce passato e presente, tradizione e futuro, spiritualità e turismo: caratteristiche idealmente simboleggiate dal gagliardetto consegnato a don Pavanello, e benedetto, da Ferruccio Badi, presidente del Consorzio Cavalli Varese e di Confagricoltura Equini. Ora, partiti da Varese e fatta tappa a Milano, i cavalieri raggiungeranno Varzi, dove il 13 aprile si riuniranno con i partecipanti delle altre tratte lungo tre antichi cammini di pellegrinaggio – via Francigena, Romea Strata e Romea Germanica - per raggiungere piazza San Pietro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400