Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CLUB ALPINO ITALIANO

Il sentiero ritrovato: Dovera-Spino nel verde

Nove chilometri da Villa Barni al santuario della Madonna del bosco. Tutto pronto per l'inaugurazione

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

29 Marzo 2025 - 05:30

Il sentiero ritrovato: Dovera-Spino nel verde

DOVERA - Un ponte tra storia e natura. Nuovo sentiero recuperato e riscoperto dal Club alpino italiano di Crema. Dopo quelli tra Quintano e Farinate e lungo il Serio tra Crema e Ripalta, sabato 5 aprile 2025 verrà inaugurato il 390. Questo progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Amici dei Fontanili, che da trent’anni opera sul territorio. L’itinerario prende avvio dal viale dei tigli che porta alla villa Barni di Roncadello si snoda poi campagna locale, raggiungendo il santuario della Madonna del Bosco a Spino d’Adda.

Il sentiero rappresenta un viaggio nel tempo, permettendo agli escursionisti di ripercorrere antiche vie. Attraversando la campagna doverese, il percorso offre scorci tra campi coltivati, filari di alberi e testimonianze della vita rurale che ha caratterizzato questa regione. «Ogni passo su questo sentiero è un’opportunità per riscoprire le radici storiche del territorio e apprezzarne la ricchezza paesaggistica – sottolineano dal Cai –: la meta finale, appunto il santuario della Madonna del Bosco è un luogo di profonda spiritualità e rilevanza storica.

Offre un ambiente di pace e raccoglimento. La sua fondazione risale a tempi antichi, e nel corso dei secoli è diventato un punto di riferimento per i pellegrini e gli abitanti della zona. L’architettura semplice ma suggestiva del santuario, unita alla tranquillità del contesto naturale, invita alla meditazione e alla contemplazione». Per chi volesse conoscerlo da vicino, appuntamento sabato prossimo. Il ritrovo sarà nel parcheggio della chiesa di Roncadello alle 8.15, la partenza pochi minuti dopo, alla conclusione di un piccolo briefing, rientro a villa Brani previsto intorno alle 12.30. Tra andata e ritorno il percorso misura 9 chilometri. Per iscriversi bisogna contattare il Cai Crema tutti i martedì e i venerdì nella sede di via Donati o scrivere una e-mail a sentieri@caicrema.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400