Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FERROVIA

Opere sui binari: orari modificati e disagi

Cantieri del raddoppio e manutenzione sulle linee, adesso a Piadena, poi a Casalmaggiore

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Marzo 2025 - 16:05

Opere sui binari: orari modificati e disagi

CASALMAGGIORE-PIADENA - Modifiche di orari e disagi in vista per pendolari e viaggiatori delle linee ferroviarie del territorio. Lungo la Brescia-Parma, secondo una comunicazione da parte di Trenord, riferita dal sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni «dal 5 luglio al 31 agosto saranno eseguiti lavori di manutenzione della linea tra Parma e Torrile, con bus sostitutivi tra la stazione di San Polo e il capoluogo emiliano». Fatto che inciderà sui viaggiatori casalaschi della linea.

A partire dallo scorso 18 marzo e fino al 31 maggio, la circolazione lungo le tratte Brescia–Piadena–Parma e Milano-Bozzolo subirà importanti variazioni a causa di lavori di manutenzione nella stazione di Piadena.

Trenord ha attivato un piano straordinario con variazioni d’orario e l’introduzione di bus sostitutivi in diverse fasce orarie. Nella settimana tra il 26 e il 30 maggio, toccherà ai treni serali: il 2181 da Milano a Mantova (20:20) avrà il tratto Cremona–Piadena coperto da bus con partenza alle 21:33 e arrivo alle 22.14. Stessa sorte per il 10844 da Parma delle 21.12, che prevede un cambio a San Giovanni in Croce con arrivo a Piadena alle 22.02. È importante ricordare che sugli autobus non sarà consentito il trasporto di biciclette e che gli orari potranno variare in base al traffico.

Procedono, intanto, come da cronoprogramma i lavori del raddoppio ferroviario della tratta Piadena–Mantova, un’importante commessa di RFI (Gruppo Ferrovie dello Stato) diretta da Italferr e affidata al Raggruppamento d’Imprese capitanato da Pizzarotti, con Saipem, Icm e Salcef. Partendo da Piadena, sono state completate le opere di sottofondazione di quattro pile e proseguono i lavori preliminari per il cavalcaferrovia in via del Popolo, destinato a sostituire il passaggio a livello, la cui conclusione è prevista entro fine marzo. Per il viadotto sul canale Dugale, completate le sottofondazioni con diaframmi della prima spalla, si parte ora con la seconda, che richiederà circa tre mesi di lavoro. Iniziati da alcuni giorni i lavori del rilevato ferroviario tra il ponte sul Dugale e la provinciale 31 a Tornata.

A Bozzolo, al cavalcaferrovia sulla provinciale 64, dove sono in corso le sottofondazioni e le elevazioni, è già stata avviata anche la rampa nord, mentre ha preso forma il rilevato ferroviario fino al futuro ponte ferroviario sul fiume Oglio. Per quest’ultimo, la consortile La Bozzoliana e Italferr hanno concordato con la Soprintendenza ai beni culturali che il colore sarà mattone, in richiamo alle vecchie strutture in muratura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400