Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOVERA

Asilo nido chiuso, subito uno provvisorio

Comune e comprensivo Chiesa in campo: aula alla materna per ospitare i piccoli

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

26 Marzo 2025 - 18:11

Asilo nido chiuso, subito uno provvisorio

DOVERA - Il nido privato ha chiuso nelle scorse settimane e diverse famiglie sono ora in difficoltà. Per far fronte all’emergenza, si sono mossi rapidamente l’amministrazione comunale e l’istituto comprensivo Chiesa. Nei prossimi giorni e per un massimo di quattro mesi, dunque sino al 25 luglio, aprirà una sede provvisoria per il nido, dove le famiglie potranno lasciare i piccoli, seguiti da un’educatrice pagata dagli stessi genitori, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13,30.

Il nido di emergenza verrà ricavato in un’aula della scuola dell’infanzia comunale della frazione di Postino, in via Farinoli. Un edificio di proprietà della parrocchia, che da anni lo concede gratuitamente al Comune. I bimbi avranno così a disposizione anche servizi e uno spazio all’aperto. Cinque le famiglie che hanno già scelto di portare i figli nell’asilo provvisorio.

Da settembre questo problema non dovrebbe più presentarsi, in quanto sarà pronto il polo per bambini fino ai sei anni, denominato ‘Pan di zenzero’, in corso di realizzazione in viale Europa. Incorporerà i servizi nido e scuola dell’infanzia. La seconda sarà statale, il primo invece può essere esternalizzato all’interno di un sistema integrato. Nello spazio dedicato ai piccoli fino ai tre anni ci saranno 25 posti nella classe primavera e complessivi 55 iscritti. Un numero ampiamente sufficiente al fabbisogno del paese.

Il Comune ha emanato un bando alla ricerca del gestore dello spazio nido. In ogni caso la definizione delle tariffe e il potere di controllo rimarranno in capo all’ente, mentre il rischio di mancato introito delle tariffe del servizio sarà a carico del concessionario. Il cantiere del nuovo polo dell’infanzia era iniziato nei primi mesi dell’anno scorso.
Un’opera da 3,3 milioni di euro, finanziata ormai due anni fa tramite i fondi ottenuti da un bando collegato al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per arrivare a coprire in toto la spesa, il Comune aveva a sua volta garantito 300mila euro.

Nuova materna e nido sono in fase di ultimazione e trovano collocazione nell’area attigua all’attuale campus scolastico, formato da medie ed elementari, che ospita anche la palestra e confina con il centro sportivo. Chiara la volontà di concentrare tutto il comparto dell’istruzione in un quadrilatero, racchiuso tra viale Europa e il santuario della Beata Vergine del Pilastrello, che si affaccia su via XIV Maggio.

Dopo aver completato, tra il 2019 e il 2021, la riqualificazione delle medie, la costruzione della nuova scuola elementare e aver aggiunto la ristrutturazione della palestra comunale. Si va così a ultimare il complesso per l’intero percorso educativo dei bambini del paese.

A Dovera un nido comunale non esiste e una volta operativo potrebbe rappresentare anche un’interessante prospettiva per i genitori dei due paesi lodigiani confinanti, Crespiatica e Boffalora d’Adda. La nuova materna, invece, oltre a garantire ai bambini di età compresa fra i tre e i sei anni una struttura moderna, permetterà al Comune di accorpare in un’unica sede le due attuali. Quella di Postino appunto e l’altra che si trova a Dovera. Sono dislocate in edifici di proprietà della parrocchia, quelli un tempo utilizzati dagli asili paritari, per i quali l’ente di piazza XXV Aprile versa un canone annuo di affitto.

Il nuovo asilo avrà tre sezioni, più che sufficienti per accogliere gli iscritti, negli ultimi anni intorno ai 60-70.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400