Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

MagicaMusica, quando la disabilità è piena di abilità

L'iniziativa, presentata oggi a palazzo comunale, si terrà sabato 5 aprile in piazza Duomo

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Marzo 2025 - 16:39

MagicaMusica, quando nella disabilità esistono abilità

CREMA - Danza, musica, arte. Tre tipi diversi di espressione per dimostrare che anche nella disabilità esistono delle abilità. E infatti, la manifestazione che MagicaMusica proporrà per sabato 5 aprile in piazza Duomo si intitola ‘L’abilità nella disabilità’. L’iniziativa è stata presentata oggi a palazzo comunale dal direttore Piero Lombardi, dalle educatrici Elena Gremizzi e Fabrizia Pagotto, dalle docenti dell’istituto Sraffa Sara Fusarpoli e Tatiana Volpini, alla presenza dell’assessore alla Cultura Giorgio Cardile. Lo Sraffa sarà protagonista dalle 16.30 con la propria band musicale, che frequenta le lezioni di MagicaMusica, unitamente al gruppo MagicaDanza.

PSara Fusarpoli, Tatiana Volpini, Giorgio Cardile, Piero Lombardi, Elena Gremizzi e Fabrizia Pagotto alla presentazione dell’iniziativa 'L’abilità della disabilità', che avrà per protagonisti ragazzi con disabilità

Dopo il flashob che coinvolgerà la piazza, nella sala espositiva della Pro loco verrà inaugurata la mostra con una ventina di opere realizzate dai ragazzi con disabilità di MagicoAtelier. «Il tema della disabilità e della fragilità – ha commentato Cardile - si racconterà attraverso varie forme artistiche, linguaggi diversi che fanno emergere le capacità di ciascuno. Musica e arte regaleranno momenti di consapevolezza, apertura e conoscenza. Ogni occasione è utile per aprirci come comunità».

Dopo aver ringraziato lo Sraffa per la partecipazione e il Comune e Comunità sociale cremasca per il patrocinio, Lombardi, che da 17 anni porta avanti un progetto per 105 ragazzi con disabilità, totalmente autofinanziato, ha aggiunto: «Utilizziamo le attività espressive per permettere ai ragazzi con disabilità fisiche o mentali di realizzarsi e di esprimersi. L’orchestra è la nostra punta di diamante, ma la danza e l’atelier fanno parte di un percorso formativo, didattico e pedagogico, che coinvolge allievi dall’infanzia alle superiori. Nel flash mob, i ragazzi metteranno in mostra quanto hanno appreso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400