L'ANALISI
25 Marzo 2025 - 10:17
CREMA - Il museo civico si conferma in crescita e in ottima salute. Secondo i dati contenuti nell’indagine pubblicata dall’ente provinciale, l’anno scorso si sono registrati in totale 10.898 visitatori, con un incremento del 32,9% rispetto al 2023, quando le presenze si erano attestate a 8.200, comunque già in aumento rispetto al 2022. Il mese con il maggior numero di ingressi è stato novembre con 1.839, seguito da aprile con 1.244 e ottobre con 1.237. Il periodo dove l’affluenza è stata minore è invece coinciso con l’estate, in particolare agosto e luglio, con il minimo di ingressi, rispettivamente 312 e 421. Una fase dell’anno su cui il Comune deve ancora lavorare, ma va tenuto conto della situazione generale, con le ferie che non sono certo il periodo ideale per il turismo di prossimità.
Uno dei segreti per il boom di visite è stato quello di promuovere mostre e potenziare l’attività didattica, aperta a tutte le scuole del territorio. Iniziative che proseguono anche quest’anno. In particolare durante il periodo scolastico 2023/2024, 1.439 bambini hanno partecipato a 74 attività tra laboratori (67) e visite guidate (7). Il programma per l’anno scolastico in corso prevede un’ulteriore crescita, con 1.794 bambini coinvolti in 95 attività, tra cui 93 laboratori e 2 visite guidate.
Gli scorsi 12 mesi avevano visto l’organizzazione di tre mostre di richiamo. La prima, inaugurata nell’autunno 2023, era stata ‘Una minima eleganza. Ex libris e piccola grafica dalla collezione Ferruccio Proverbio’, con 2.232 visitatori. Poi quella dedicata alle nuove acquisizioni, con opere di Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti e Gianetto Biondini, partita a maggio e chiusa a fine settembre, con 1.594 presenze. Il vero boom era arrivato con ‘Vampiri. Illustrazione e letteratura tra culto del sangue e ritorno dalla morte’, esposizione autunnale, conclusa dopo le vacanze natalizie, con ben 4.141 visitatori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris