Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE/PIADENA

Controlli stradali e alcol alla guida, due denunciati

Uno è un 27enne che ha rifiutato di farsi fornire i documenti e di sottoporsi all'alcol test, l'altro un 35enne sorpreso alla guida con un tasso alcolemico quattro volte superiore al consentito

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Marzo 2025 - 10:34

Guida in stato di ebbrezza, due denunce in due giorni

Un etilometro in foto d'archivio

CASALMAGGIORE/PIADENA - Weekend di controlli serrati dei carabinieri sulle strade intorno a Casalmaggiore, culminato con la denuncia di due persone. In particolare, un 27enne è stato denunciato per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza, rifiuto di fornire le proprie generalità e resistenza a pubblico ufficiale. L'episodio risale alla notte del 22 marzo, poco dopo le 5, quando la pattuglia della Radiomobile si trovava in piazza Garibaldi per effettuare un intervento a seguito di un sinistro stradale ed è giunta sul posto un’auto con due persone a bordo.

Il mezzo si è fermato a pochi metri dalla pattuglia. I due si sono fermati a guardare le operazioni di recupero di un’auto che aveva danneggiato una panchina. Insospettiti dal loro atteggiamento, i militari hanno controllato i due uomini e hanno notato che il conducente era palesemente ubriaco. Su richiesta dei militari, l’uomo ha più volte rifiutato di fornire i documenti di identità e del veicolo, e inoltre ha rifiutato il test dell’etilometro, dicendo che non doveva essere controllato. Poi ha minacciato i militari che stavano procedendo nei suoi confronti.

A quel punto, è stato accompagnato alla caserma di Casalmaggiore, dove è stato identificato. Il 27enne ha continuato a mantenere un atteggiamento ostile, ma questo non gli ha permesso di evitare la denuncia per il rifiuto di effettuare l’alcoltest, per il rifiuto di fornire le sue generalità e per resistenza a pubblico ufficiale. Oltretutto, non aveva la patente al seguito, motivo per cui è stato sanzionato e dovrà presentarla per il successivo ritiro. L’auto è stata sequestrata ai fini della confisca.


Invece, i carabinieri di Piadena Drizzona hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 35enne. La sera di domenica 23 marzo, verso le 22.30, la pattuglia di Piadena, nel corso del normale servizio di controllo del territorio, si trovava sulla Provinciale 10, quando ha incrociato un’auto che viaggiava a velocità sostenuta con il solo conducente a bordo. I militari hanno invertito la marcia e hanno seguito e raggiunto il mezzo, lasciato posteggiato ancora in moto in un parcheggio. Il conducente, quando ha visto arrivare i carabinieri, ha chiuso l’auto e si è diretto verso un bar, ma è stato fermato e identificato.

Hanno subito capito che presentava i sintomi da abuso di alcol e lo hanno invitato a sottoporsi al test dell’etilometro. L’uomo ha provato a contestare il controllo dicendo non essere alla guida in quel momento, ma ha capito di essere stato visto al volante del veicolo e, quindi, ha deciso di effettuare il test che ha evidenziato un valore di oltre 1,90 g/l, quasi quattro volte il valore consentito. Tenendo conto dell’aggravante dell’ora notturna, i carabinieri di Piadena Drizzona hanno denunciato il 35enne all’Autorità Giudiziaria gli hanno ritirato la patente, mentre il veicolo, di proprietà di altri, è stato affidato a persona in grado di guidare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400