L'ANALISI
22 Marzo 2025 - 16:23
CREMA - Le manovre di disostruzione pediatrica, fondamentali per salvare la vita a un bambino, spiegate ai cremaschi. Merito dell’iniziativa portata in piazza Duomo questa mattina dall’unità operativa di Pediatria. In prima fila gli specialisti del Maggiore, con il primario Maddalena Leone e le colleghe. Con l’ausilio di alcuni manichini, hanno coinvolto decine di persone.
Acquisire simili competenze può risultare decisivo sia per i familiari, sia per chi ogni giorno ha a che fare con le nuove generazioni: dagli insegnanti agli educatori, dagli allenatori ai catechisti. Nel caso di un’ostruzione persistente delle vie aeree in un bimbo in tenera età, ovvero quando il piccolo non riesce a liberarsi da solo semplicemente tossendo, il bambino può diventare cianotico, con una colorazione bluastra del volto, perdendo progressivamente tono muscolare e conoscenza.
La prima cosa da fare è allertare i soccorsi chiamando il 112, nell’attesa bisogna attuare le manovre di disostruzione.
Prendere il bambino in braccio e sostenerlo con l’avambraccio in posizione prona poi afferrare la mandibola con la stessa mano, facendo attenzione a non comprimere il collo, sedersi e appoggiate il bambino sulla coscia in posizione lievemente inclinata, con la testa rivolta verso il basso, in modo che i suoi piedi puntino verso il vostro torace. A seguire cinque pacche con la parte iniziale del palmo della mano libera fra le scapole. Serve decisione: lo scopo è quello di spostare il corpo estraneo che blocca le vie aeree.
Se l’ostruzione persiste, il bambino va girato a pancia in su e bisogna effettuare delle energiche compressioni sul torace, nel punto intermedio fra i capezzoli. «Una buona preparazione su come intervenire – ha commentato Leone – è fondamentale per evitare gravi conseguenze. L’obiettivo della giornata è di insegnare a quante più persone possibili, genitori, nonni, insegnanti e bambini, le manovre da attuare in caso di ostruzione delle vie respiratorie. Una manovra semplice ma determinante che è bene divulgare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris