Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SICUREZZA E TERRITORIO

Operazione dei carabinieri in provincia di Cremona: due arresti e numerose denunce

I controlli hanno portato a tre segnalati alla Prefettura. Via una patente e un veicolo sottoposto a fermo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Marzo 2025 - 15:02

Operazione dei carabinieri in provincia di Cremona: due arresti e numerose denunce

Un'auto dei carabinieri

CREMONA - Un indiano di 33 anni arrestato, perché girava con un coltellino svizzero - 5 centimetri di lama - e ha messo le mani al collo di un carabiniere. Davanti al giudice ha chiesto scusa al militare. Un 51enne portato in carcere, perché, nonostante il divieto di avvicinarsi alla moglie che lo aveva denunciato per maltrattamenti, ha continuato a infastidirla. Tre persone denunciate, perché clandestine in Italia. Altre tre segnalate alla Prefettura perché trovate con della droga: uso personale. Una patente straniera ritirata perché non convertita, a un 50enne, residente in provincia di Bergamo, che è stato anche multato.


È il bilancio dei massicci controlli effettuati dal Comando provinciale dei carabinieri dalle 14 alle 20 di martedì nel territorio - in particolare a Cremona, Crema, Casalmaggiore, Soresina, Casalbuttano, Gussola e Piadena. con l’obiettivo di contrastare i furti in appartamento e le truffe alle persone più vulnerabili.


Sono state impiegate 22 pattuglie per e 65 militari, alcuni dei quali in borghese. Nel complesso, le persone identificate sono state 406, 218 i veicoli. E sono stati controllati 14 locali, tra bar e sale slot. Ieri, nel processo per direttissima, il 33enne indiano, residente a Monticelli d’Ongina (Piacenza), domiciliato a Casalbuttano, ha chiesto scusa al carabiniere che la sera prima aveva aggredito in paese, mettendogli le mani al collo. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e per porto abusivo del coltellino svizzero, il 33enne ha patteggiato 8 mesi ed è stato rimesso in libertà, perché incensurato.

Intorno alle 22.30, l’uomo girava in via Dante con il coltello in mano. Aveva bevuto, barcollava. Un residente ha avvisato i carabinieri. È arrivato un militare in borghese sulla sua auto. Quando ha provato a disarmarlo, l’indiano gli ha messo le mani al collo e lo ha fatto cadere. In aiuto del collega si è precipitata una pattuglia della Sezione Radiomobile di Cremona che ha bloccato l’indiano e lo ha ammanettato. Passata la notte nella camera di sicurezza, nella tarda mattinata di ieri l’uomo è stato portato in Tribunale per la direttissima.

All’avvocato Marilena Gigliotti ha raccontato la sua storia. L’indiano è arrivato in Italia nel 2024. A Monticelli aveva trovato un lavoro, poi lo ha perso, si è spostato a Casalbuttano dove ha lavorato in agricoltura. Lavori «a spot». Adesso era disoccupato. «Ho bevuto, perché ero depresso, perché sono venuto in Italia per lavorare, pagando anche 20mila euro. Quando lavoro io non bevo. Aiutatemi a trovare un lavoro», la sua disperata richiesta di aiuto all’avvocato e agli stessi carabinieri.


Da Casalbuttano a Vescovato, altra storia. È quella del 51enne finito in carcere, colpito da una ordinanza di custodia cautelare in sostituzione del divieto di avvicinamento all’ ex moglie e all’obbligo di firma, applicate nell’ottobre del 2023 e notificate dai Carabinieri di Torre de’ Picenardi. L’ex moglie lo aveva denunciato per i ripetuti e continui maltrattamenti, rivolti anche al suo nuovo compagno. Un uomo violento, il 51enne, non solo a parole (insulti, minacce).

Un uomo pericoloso: l’ex coniuge e il suo nuovo compagno erano terrorizzati. Le prime misure non sono bastate a fermarlo. I carabinieri di Vescovato lo hanno portato in carcere. I militari delle Compagnie di Cremona e di Casalmaggiore hanno denunciato tre clandestini. Due di loro sono stati controllati rispettivamente a Casalbuttano e Piadena. Il terzo, 22 anni, è stato fermato in città, in corso Campi. Aveva 2 grammi di hashish.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400