Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Avis da record: «Primato in provincia»

Forloni soddisfatto per lo studio di settore che certifica il prestigioso risultato

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

18 Marzo 2025 - 18:47

Avis da record: «Primato in provincia»

Forloni con le infermiere cremonesi che prestano servizio nell'Unità di Raccolta

SONCINO - L’assemblea dell’Avis di Soncino ha tracciato il bilancio del quadriennio 2021-2024 e rinnovato il Consiglio direttivo, confermando una sezione solida e in costante sviluppo. Senza retorica, ma con legittimo orgoglio, Giorgio Forloni ha illustrato una realtà che in settant’anni si è radicata nel territorio, diventando un punto di riferimento nel circuito trasfusionale regionale. E c’è il colpo di scena: lo studio di settore dimostra che quello di Soncino è l’Avis più forte della provincia.


I dati emersi dall’assemblea testimoniano un impegno assoluto: i donatori attivi sono saliti a 805 rispetto ai 735 del quadriennio precedente, con 1.670 donazioni totali (in lieve crescita rispetto alle 1.657 precedenti), comprese le 70 plasmaferesi effettuate presso l’Ospedale di Cremona. Fiore all’occhiello della sezione è l’Unità di Raccolta, accreditata dalla Regione Lombardia, che ha registrato un incremento significativo: partendo dalle 1.800 sacche di sangue raccolte nel 2021, ha raggiunto quota duemila nel 2024, anche grazie ai 400 donatori provenienti dalle Avis limitrofe. Un recente studio ha confermato la sua importanza, collocandola al primo posto in provincia e tra le migliori della Lombardia in rapporto allo spazio disponibile e ai donatori gestiti.


Un plauso particolare è stato rivolto alla Croce verde, che garantisce il trasporto delle sacche all’ospedale di Cremona, e ai 65 nuovi donatori accolti in questi anni, con una menzione speciale per Antonella Masa, figura di riferimento nel percorso di avvicinamento ai nuovi avisini. Il nuovo Consiglio Direttivo vede alcune riconferme. Oltre a Forloni: Umberto Ferrari, Angela Nobilini, Nicola Valcarenghi, Angelo Losi, Alessandro Nichetti e Mario Tarletti, a cui si affiancano i nuovi ingressi di Giorgia Spagnoli, Gloria Brambilla e Lorena Volinia.


Applausi agli uscenti: Stefano Boccotti, Veronica Locatelli e Giacomo Fiumi, quest’ultimo storico volontario di Gallignano. Continueranno a collaborare con l’associazione. Dopo anni di servizio, Paolo Lombardi e Giampaolo Boggiani lasciano il loro incarico di segretario e tesoriere, passando il testimone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400