L'ANALISI
15 Marzo 2025 - 09:49
(foto d'archivio)
CREMONA - Nelle prime ore del mattino, i carabinieri di Cremona hanno arrestato quattro giovani, tre dei quali minorenni e uno maggiorenne, su disposizione della magistratura. I provvedimenti cautelari, richiesti dalla Procura della Repubblica di Cremona e dalla Procura per i Minorenni di Brescia, sono stati emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari presso i rispettivi tribunali.
L’indagine è scaturita dalla violenta aggressione avvenuta nella notte del 23 febbraio in piazza Roma, dove un gruppo di giovani ha brutalmente colpito il barista con calci e pugni e ferito al volto con un bicchiere di vetro, lasciandolo a terra in condizioni critiche. La vittima, dopo un intervento e il ricovero in ospedale, è a casa.
Le forze dell’ordine hanno identificato i presunti responsabili grazie alle testimonianze raccolte e all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza. L’operazione si inserisce nel quadro delle iniziative per rafforzare la sicurezza in città, promosse dai Comitati Provinciali per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica volte a intensificare la prevenzione, il controllo del territorio e il contrasto ai fenomeni criminali che hanno interessato la città negli ultimi mesi.
"Per prima cosa mi congratulo con l’Arma dei Carabinieri per l’arresto dei responsabili della violenta aggressione ai danni del lavoratore avvenuta lo scorso 23 febbraio in piazza Roma. Rispetto a questo grave e inaccettabile avvenimento, tramite il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, l’Amministrazione e le Forze dell’Ordine tutte, sotto il coordinamento attivo del Prefetto, stanno lavorando per garantire soluzioni adeguate in grado di restituire ai cittadini il diritto di sentirsi al sicuro negli spazi urbani della propria città. Nel fine settimana, i controlli interforze sono stati ulteriormente intensificati con pattugliamenti specifici, in aggiunta a quelli ordinari, dediti al solo ordine pubblico. Al contempo, il Comitato sta lavorando sul Protocollo d’intesa 'Mille occhi sulle città' valutando nuove misure per tutelare lavoratori, commercianti e la stessa clientela".
E poi: "Come Amministrazione, continueremo ad impegnarci al massimo a supporto delle Forze dell’Ordine affinché la cittadinanza, comprensibilmente spaventata, si senta più sicura, facendoci carico del disagio di famiglie, lavoratori, commercianti e pubblici esercenti che non devono smettere di avere fiducia nelle istituzioni e pensare che la giustizia privata possa essere una soluzione. L’esito delle indagini che ha portato all’arresto dei colpevoli ne è una dimostrazione. Il senso civico di coloro che hanno testimoniato e l’efficientamento delle telecamere di videosorveglianza hanno fatto la differenza, consentendo alle forze dell’ordine l’identificazione dei responsabili, assicurandoli alla giustizia. A questo proposito, rivolgo un doveroso ringraziamento alla Procura della Repubblica di Cremona e alla Procura del Tribunale per i Minorenni di Brescia".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris