Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Scuola: l’immobile è in vendita, alunni verso lo ‘sfratto’

Le suore cedono lo stabile di via Pesadori: Sos di Stanga e Galilei, la Provincia cerca soluzioni

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Marzo 2025 - 05:05

Scuola: l’immobile è in vendita, alunni verso lo ‘sfratto’

Uno degli ingressi dello stabile che sorge tra via Pesadori e via Benvenuti. Nei riquadri: Serena Cracolici (Stanga) e Paola Orini (Galilei)

CREMA - Le suore hanno messo in vendita l’immobile situato tra le vie Pesadori, Dante, Benvenuti e Matteotti, dove la Provincia ha in affitto un’ampia porzione che ospita le sedi distaccate dell’istituto tecnico Galilei e dell’istituto agrario Stanga. La notizia ha subito fatto scattare l’allarme tra la dirigenza scolastica. «In quell’edificio – spiega Serena Cracolici, direttrice della sede di viale Santa Maria dello Stanga – abbiamo cinque classi, che dal prossimo anno diventeranno sei, più un laboratorio. Abbiamo chiesto informazioni alla Provincia e ci è stato detto che stanno cercando spazi migliori».

La mente è corsa all’edificio delle Ancelle in via Bottesini, che attualmente ospita alcune classi del liceo socio-economico dell’istituto Munari, in quanto nella sede di largo Falcone e Borsellino sono in corso dei lavori. «In merito a questa soluzione – precisa Cracolici – abbiamo fatto presente che c’è l’ostacolo di diverse barriere architettoniche e noi come scuola abbiamo diversi studenti con disabilità. Ci è stato risposto che verrà effettuato un sopralluogo».

Studenti del Munari davanti alla sede provvisoria di via Bottesini

La voce che l’immobile di via Pesadori-via Benvenuti sia in vendita è arrivate all’orecchio anche di Paola Orini, dirigente scolastica del Galilei: «In realtà, qualche tempo fa, parlando con dei tecnici della Provincia, ci era stato ipotizzato un trasferimento. Ci avevano detto che stavano cercando un posto più adeguato. Di comunicazioni ufficiali, comunque, al momento non ne abbiamo ricevute».

Anche Orini, come soluzione alternativa, ha pensato allo stabile delle Ancelle: «So che una volta terminati i lavori, le classi del Munari torneranno in largo Falcone e Borsellino e quegli spazi si libereranno. Ma è solo un’ipotesi. La certezza è che anche per il prossimo anno scolastico, oltre alle sedi principali di via Canossa e di via Libero Comune, avremo la necessità di avere altre sei aule altrove».

Che sommate alle sette dello Stanga fanno tredici. Le informazioni che vengono dalla Provincia confermano la vendita da parte delle suore, ma si dice che al momento sia solo la porzione di edificio non occupata dalle scuole. Che è comunque anch’essa sul mercato, tanto che è stata proposta alla Provincia stessa. Anche in ragione di questo fatto, per non restare spiazzato, l’ente pubblico sta cercando una soluzione che offra spazi migliori e un risparmio sull’affitto. Un sopralluogo alle Ancelle è confermato che ci sarà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400