L'ANALISI
12 Marzo 2025 - 11:07
(foto d'archivio)
CREMONA - Nella giornata di ieri, dalle 16 alle 21, i carabinieri della Compagnia di Cremona, insieme ai militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno effettuato un servizio di controllo straordinario nel comune di Cremona. L'operazione ha coinvolto 21 militari e si è concentrata sui locali del centro, con particolare attenzione alla somministrazione di alcolici ai minori.
Nel corso dell’attività, le forze dell’ordine hanno controllato 70 persone, di cui 15 con precedenti di polizia. Sono stati ispezionati otto esercizi pubblici e, in alcuni casi, i gestori hanno ricevuto prescrizioni per adeguamenti gestionali. Due titolari sono stati denunciati per mancata manutenzione degli estintori, mentre sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 10mila euro. Le irregolarità riscontrate riguardavano condizioni igieniche non conformi, violazioni delle procedure di autocontrollo, mancato aggiornamento delle S.C.I.A., e persino il divieto di fumo non rispettato in cucina.
Particolare attenzione è stata rivolta alla tutela dei minori: in uno dei locali controllati, i militari hanno accertato la somministrazione di alcol a due diciassettenni, sanzionando il gestore. L'operazione ha avuto un carattere sia repressivo che preventivo, soprattutto alla luce di recenti episodi di cronaca legati all’abuso di alcol tra i giovanissimi.
L’imponente dispiegamento di forze non è passato inosservato e ha ricevuto il plauso dei cittadini, che hanno apprezzato la presenza visibile delle forze dell’ordine a tutela della sicurezza pubblica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris