L'ANALISI
CREMONA/CASTELVETRO PIACENTINO
12 Marzo 2025 - 10:33
Nel riquadro il sindaco Granata
CREMONA/CASTELVETRO PIACENTINO - Ennesimo summit in Provincia a Piacenza per il sindaco Silvia Granata, che questa volta ha chiesto un confronto finalizzato anche a valutare una proposta: fare in modo che i lavori sulla carreggiata del ponte vengano accorpati a quelli futuri programmati da Anas, garantendo però nel frattempo una manutenzione puntuale volta a garantire sicurezza e percorribilità. Insomma, un posticipo strategico – per la sola parte che riguarda gli asfalti – con il fine di dare risposte e possibilità di programmazione alle categorie economiche.
L’idea di Granata è conseguenza dei ritardi e delle incertezze che hanno già avvolto il maxi intervento da 5,3 milioni di euro, ma non riguarda naturalmente le opere strutturali sottostanti, per le quali i lavori sono già partiti nei giorni scorsi. «Sto chiedendo di rivedere la consecuzione dei lavori – spiega –, dando la precedenza a quelli che non hanno impatto sulla viabilità. Chiedo di trattare con Anas un rinvio il più possibile lungo dei lavori su strada e dunque dei disagi, anche in vista degli ulteriori investimenti che sono stati annunciati». Il dirigente Anas Gennaro Coppola, infatti, nel corso del recente incontro in Prefettura a Piacenza ha riferito che l’ente proprietario della statale 10 programmerà presto un’ulteriore manutenzione al ponte da 8,5 milioni di euro: si suppone che sarà interessata anche la parte cremonese, visto che la ditta Paolo Beltrami si sta concentrando invece sul lato piacentino. Ma un secondo cantiere significherebbe un altro periodo di senso unico alternato e di possibili chiusure per rifare il manto stradale, ecco allora che Granata vorrebbe evitare doppi disagi ravvicinati. Come a dire che, se si deve soffrire per la circolazione a singhiozzo, tanto vale farlo una volta sola.
A scanso di equivoci il sindaco precisa che il possibile rinvio del rifacimento del manto non deve assolutamente mettere a repentaglio la sicurezza: «Il mio obiettivo è tranquillizzare cittadini e attività: se avranno davanti un periodo abbastanza lungo senza difficoltà di collegamento con Cremona potranno infatti programmare acquisti, gestione del personale, piani economici. In attesa dei lavori su strada, per i quali voglio comunque la certezza di esecuzione, Anas dovrebbe però garantire una manutenzione regolare ed efficace dell’asfalto». Il sindaco attende un riscontro sulla sua proposta entro un mese, nel frattempo proseguono gli interventi strutturali che, è stato garantito ieri, stanno andando avanti in area golenale.
Durante il vertice di ieri sono infine arrivate altre importanti rassicurazioni. La prima: le telecamere installate sul ponte, nate inizialmente per rilevare i mezzi sopra le 20 tonnellate, sono state ritarate per registrare quelli sopra le 7,5 e di conseguenza tutti i trasgressori del nuovo divieto (in vigore fino al 16 aprile) saranno multati. Garanzie anche sull’incremento dei treni lungo la Cremona-Fidenza durante il non ancora definito periodo di disagi legati al cantiere sulla carreggiata: «Va solo definito il periodo di avvio, ma abbiamo trovato la quadra – conclude Granata – e mi auguro che questo sia l’inizio di un’apertura anche per il ripristino della Cremona-Piacenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris