Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI D'ONGINA. IL RICONOSCIMENTO

Festa e gioia: 'Sagra di Qualità' alla Fiera dell’aglio di Monticelli

La cerimonia a Palazzo Madama. «Siamo entusiasti e onorati. E’ un anno molto importante per noi, perché la manifestazione raggiunge la cinquantesima edizione»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Marzo 2025 - 16:16

Festa e gioia: 'Sagra di Qualità' alla Fiera dell’aglio di Monticelli

MONTICELLI - Grande emozione a Palazzo Madama, dove tre manifestazioni della provincia di Piacenza hanno ottenuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”, istituito dall’Unpli, l’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia. Fra queste la Fiera dell’aglio di Monticelli, che in ottobre spegnerà 50 candeline.

wq

Francesco Bambo, presidente della Pro loco stessa, era presente con la vice Anna Maria La Placa e commenta: «Siamo entusiasti e onorati di ricevere questo premio. E’ un anno molto importante per noi, perché la Fiera dell’aglio raggiunge la cinquantesima edizione, quindi non c’è modo migliore di festeggiare assieme a tutti i volontari e ai monticellesi questo importantissimo traguardo. Prima di tutto ci tengo a ringraziare il consiglio direttivo della Pro loco e soprattutto i volontari, che sono il motore principale dell’associazione, senza i quali è impossibile raggiungere questi risultati, se non attraverso la passione e l’entusiasmo che ci mettono in ogni evento. Ringrazio poi le altre associazioni monticellesi perché all’interno della fiera danno sempre un grande contributo nell’arricchire il programma, e anche l’amministrazione comunale che ci supporta nei vari eventi durante tutto l’anno. Siamo molto contenti di avere partecipato a questa cerimonia perché è stata l’occasione per confrontarci con le Pro loco della provincia, della regione e dell’intera penisola. E’ bello ascoltare i volontari di tutta Italia che organizzano i vari eventi, anche perché siamo un consiglio direttivo molto giovane, con un’età media al di sotto dei 30 anni, quindi questa è una occasione per imparare e confrontarci. Ultimo aspetto: questo riconoscimento deve essere visto non come un punto di arrivo ma come un punto di partenza. Deve darci la carica per alzare sempre più l’asticella e valorizzare, sempre con l’entusiasmo e la passione che ci caratterizza, il nostro paese con le nostre tradizioni e la nostra cultura».

gfgffgf

A Roma c’erano anche il sindaco Gimmi Distante e l’assessore Cassandra Dagani. «Questo sarà uno dei momenti della mia esperienza da sindaco che ricorderò con maggiore emozione - ha detto il primo cittadino -, sono orgoglioso di questo risultato». Dagani aggiunge: «Penso sia stato molto bello condividere questa esperienza, anche il viaggio, che credo ci abbia regalato occasioni di confronto e partecipazione. Questi momenti istituzionali fanno emergere l’umanità che sta dietro al lavoro e agli sforzi di tutti i volontari. Bello anche poter raccontare al resto d’Italia cosa succede a Monticelli». A Roma, naturalmente, è stato portato anche l’aglio monticellese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400