Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

La Fiera dell'aglio nominata ‘Sagra di qualità’

La sagra, che quest'anno compirà 50 anni, è stata insignita di un marchio che, in tutta Italia, possono vantare solo 117 iniziative su oltre 20mila esistenti

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Dicembre 2024 - 10:02

La Fiera dell'aglio nominata ‘Sagra di qualità’

MONTICELLI - Prestigioso riconoscimento per il territorio monticellese: la Fiera dell’aglio, che proprio quest’anno celebrerà cinquant’anni, è stata nominata ‘Sagra di qualità’. Si tratta di un marchio che, in tutta Italia, possono vantare solo 117 iniziative su oltre 20mila esistenti. Ad ufficializzare la novità è stato il presidente della Pro loco, Francesco Bambo: «Già durante l’ultima edizione avevamo notato la presenza dei commissari incaricati della valutazione e la loro grande soddisfazione al termine della manifestazione aveva fatto davvero ben sperare».

Il giovane gruppo di volontari aveva travolto con il suo entusiasmo gli esaminatori, mostrando la passione e l’attaccamento verso il proprio paese e le sue tradizioni. «Questo traguardo è il risultato dell'impegno e della dedizione non solo del nuovo consiglio direttivo della Pro loco in carica da un anno - continua Bambo -, ma è anche l’eredità di un lavoro eccellente portato avanti negli anni precedenti».

Il marchio viene rilasciato dall’Unione nazionale Pro loco (Unpli) ed è rivolto alle sagre che promuovono autenticamente i prodotti tipici e le tradizioni locali. Tra i criteri ci sono una storicità di almeno cinque anni, l'organizzazione da parte di Pro loco e appunto l'obiettivo di valorizzare prodotti tipici del territorio, come quelli a marchio Dop, Igp o inseriti nelle banche dati dei prodotti agroalimentari tradizionali regionali.

«Siamo davvero molto orgogliosi - conclude Bambo -. Era la nostra prima edizione della fiera e conoscevamo dell’importanza di questo tradizionale evento, che giungerà alla sua 50ª edizione. Abbiamo raggiunto un riconoscimento che non deve essere un punto di arrivo, ma di partenza».

Entusiasta anche l’Amministrazione comunale: «Rivolgiamo i nostri più sentiti complimenti alla Pro loco - dice il sindaco Gimmi Distante - per questo importante successo che testimonia la passione e la competenza con cui promuove le nostre tradizioni e il nostro territorio, insieme a tutto il restante mondo associativo e tutti i volontari che ogni anno danno il loro indispensabile contributo. Ora guardiamo con entusiasmo al cinquantesimo anniversario della fiera, che sarà in ottobre. Cercheremo, tutti insieme, di rendere l'edizione memorabile e simbolo di una comunità orgogliosa delle proprie tradizioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400