Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Le chiese da restaurare, una mano dai turisti

Bene l’iniziativa del gruppo Pgcem a sostegno dei vari interventi

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Marzo 2025 - 17:52

Turismo, tutti in coda per le visite alle chiese

PIZZIGHETTONE - Complice il bel tempo, il weekend di eventi organizzati in paese ha richiamato tanti turisti e molti di essi hanno anche deciso di aderire alla proposta del gruppo Pgcem: le visite guidate alle chiese di San Pietro in Gera e San Bassiano sono state un successo e, grazie alle offerte libere raccolte, concorreranno alla prosecuzione degli interventi di manutenzione strutturale e artistica in programma proprio nella parrocchiale della città murata. Come noto in questi anni fra le altre cose, grazie ad iniziative come queste, è stato sistemato l’apparato decorativo (intonaci, dipinti, dipinti a olio, altare in marmo) della cappella della Madonna del Rosario, sono stati riportati ad antico splendore stucchi, portoni, tondi.


I visitatori di domenica, che arrivavano da Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna ma anche Piemonte, sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla bellezza della chiesa di San Pietro (di cui avevano sentito parlare in quanto è conosciuta come la più colorata d’Italia) e a riceverli facendo gli onori di casa sono state le guide del Pgcem Rita Bernocchi e Giancarla Crotti. Hanno fatto sapere che l’opportunità sarà estesa anche al prossimo weekend, sempre in concomitanza con la Sagra della polenta organizzata nelle casematte da Pizzighettone Fiere dell’Adda e Adp Eventi: le due chiese saranno aperte alle visite sabato e domenica dalle 15 alle 17.30, non è necessario prenotarsi e l’ingresso sarà appunto ad offerta libera.


Tornando al weekend scorso, la ricca offerta turistica del borgo ha compreso anche visite gratuite ai musei delle casematte per le donne e mimose offerte a tutte loro. Il Gruppo volontari mura ha infatti deciso di celebrare l’8 marzo aprendo le porte del Museo arti&mestieri e del Museo delle prigioni. Già di prima mattina sono così arrivate a Pizzighettone turiste provenienti da Vicenza, nell’ambito dell’iniziativa ‘Viaggiare in Italia – Alla scoperta dei piccoli borghi’.

Sono state accompagnate da una guida esperta messa a disposizione per l'occasione dal Gvm: hanno potuto così scoprire il parco del rivellino, la cinta muraria compresa la Torre del Guado e scoprire che proprio in questi giorni si celebra la ricorrenza del cinquecentenario della prigionia del re dí Francia Francesco I di Valois. Omaggio alle donne anche alla Sagra della polenta, dove la sera dell’8 marzo hanno ricevuto in omaggio un calice di spumante rosé o un’altra bevanda di loro gradimento. Insomma, ancora una volta l’accoglienza pizzighettonese è stata di squadra e ha permesso di non deludere centinaia di turisti richiamati dalle bellezze e dalle proposte di intrattenimento e gastronomiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400