Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONDO DELLA SOLIDARIETA'

Auser Città di Cremona: «Dieci anni per gli altri»

In vista vari eventi e un convegno per ringraziare i volontari per il loro grande impegno

Felice Staboli

Email:

fstaboli@laprovinciacr.it

09 Marzo 2025 - 10:59

Auser Città di Cremona: «Dieci anni per gli altri»

CREMONA - Il 2025 è un anno speciale per l’Auser della città di Cremona: l’associazione compie dieci anni di attività dedicata alla solidarietà e al supporto delle persone più fragili. Nata nella seconda metà del 2014 (la sede è in via Tibaldi), ha iniziato e implementato le attività dal gennaio 2015 grazie all'impegno di un gruppo di volontari mossi dal desiderio di rendere la città più inclusiva e accogliente. Oggi Auser è una realtà consolidata, sia per le attività che ogni giorno mette in campo, sia per il numero di volontari passati dagli iniziali 20 a oltre 100 del 2024 e rappresenta un punto di riferimento per molti. Un punto di riferimento nel mondo della solidarietà cremonese, ma anche una forza inesauribile: la quotidianità, la presenza costante, la capacità di rispondere a tutti e a tutte le necessità fanno dell’Auser — da sempre — una vera e propria ricchezza sociale, come molti cremonesi hanno imparato ad apprezzare.

Auser Città di Cremona fa parte della rete Nazionale Auser ed è iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore. Lo spirito solidaristico e il sacrificio dei volontari sono stati il cuore pulsante dell’associazione, fin dalla sua fondazione. Con il loro instancabile lavoro, i volontari hanno saputo rispondere ai bisogni della comunità, offrendo non solo servizi pratici ma anche calore umano e vicinanza. Dai trasporti sociali per anziani e persone con difficoltà motorie, alla compagnia telefonica per contrastare la solitudine, ogni iniziativa dell’Auser è stata guidata dal desiderio di migliorare la qualità della vita di chi si trova in situazioni di disagio. 

manuela

«Lavorare per gli altri è un privilegio, non un sacrificio — afferma Manuela Cavedagna (nella foto), socia fondatrice e per molti anni presidente, ora vice presidente di Auser Cremona. «In questi dieci anni abbiamo visto quanto il nostro impegno possa fare la differenza nella vita delle persone. I sorrisi e la gratitudine che riceviamo ogni giorno sono la nostra più grande ricompensa». Il bilancio di questo primo decennio è estremamente positivo: l’associazione conta oggi oltre 100 volontari attivi e ha fornito supporto a migliaia di persone. Tra le attività più apprezzate si annoverano il servizio di accompagnamento per visite mediche verso ospedale, cliniche e medici di famiglia, il supporto domiciliare per gli anziani soli con telefonate, accompagnamento di minori con disabilità verso la scuola e per visite mediche.

Giuseppe Taino (nella foto in basso), attuale presidente di Auser Cremona, tiene a precisare che «il ricordare i dieci anni di fondazione della associazione non rappresenta un momento celebrativo, ma un’occasione per ringraziare tutti i volontari che in questi anni hanno donato il proprio tempo per la comunità, e quanti nelle istituzioni hanno compreso il valore di una associazione di volontariato che è sempre più radicata nel territorio cittadino».

taino

L’anniversario verrà celebrato con una serie di eventi aperti agli iscritti, tra cui un convegno dedicato al tema della solidarietà, e una festa per ringraziare i volontari e tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’Auser.

In un periodo storico in cui spesso prevalgono individualismo e indifferenza, Auser di Cremona si pone come esempio concreto di come la solidarietà e il sacrificio possano trasformare una comunità. Il decimo anniversario non rappresenta solo un traguardo, ma un nuovo punto di partenza per continuare a costruire insieme un futuro più solidale e inclusivo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400