Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Palco sociale tra zucchero e sogni

Marionette e clownerie ai Sabbioni per il primo spettacolo de ‘La storia infinita’

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

08 Marzo 2025 - 20:33

Palco sociale tra zucchero e sogni

L’attrice e marionettista Francesca Zoccarato e il pubblico presente

CREMA - Nell’aria melodie dall’era del grammofono; sul palco un attaccapanni e due valigie da cui spuntano teste di legno; per platea un morbido telo blu disteso sul cemento dello slargo che si spalanca di fronte alle palazzine del complesso di social housing. Il teatro all’aperto attira ai Sabbioni tante famiglie con bambini, nella precoce promessa di primavera del pomeriggio che inaugura la terza edizione de ‘La storia infinita’, rassegna che esplora in lungo e in largo i sentieri del sogno e dell’immaginazione. Un territorio familiare a Francesca Zoccarato, un po’ marionettista e un po’ clown nel suo ‘Varietà Prestige’: un vaudeville retrofuturista che mescola giocoleria, opera dei pupi e comicità su un sottofondo musicale vintage che oscilla fra Trio Lescano e Édith Piaf.

La mattatrice diverte e incanta: gioca a fare la maga pasticciona mentre cita Pina Bausch tra uno sberleffo e l’altro, poi indossa una bombetta da Charlot e trascina per mano i baby spettatori in uno show «in carne e legno» che «regala zucchero e ispira sogni belli». E quando impugna il bilancino delle sue marionette, gli sguardi puntano in basso estasiati per ammirare il cafè chantant in miniatura che va in scena a raso-palco.

trio

La presidente del Fatf Gloria Angelotti, l’assessore alla Cultura Giorgio Cardile e la dirigente dell’istituto comprensivo Crema 2 Teresa Cazzato

Nel film tratto dal libro cult che dà il titolo alla rassegna, il protagonista chiede: «Tu sai dove sono i confini di fantasia?». Poco importa conoscere la risposta: di certo Crema è nel cuore del regno. Perché con ‘La storia infinita’ l’amministrazione comunale e il Franco Agostino Teatro Festival portano in città «spettacoli, letture animate e laboratori che vogliono regalare divertimento e sciogliere le briglie dell’immaginazione», come ricordano l’assessore alla Cultura Giorgio Cardile e la presidente del Fatf Gloria Angelotti, mentre salutano il pubblico con la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Crema Due, Teresa Cazzato.

Mondo istituzionale, associazionismo culturale e realtà scolastica sono i vertici della triangolazione virtuosa che — non solo attraverso ‘La storia infinita’ — mette in circolo l’arte, promuove la bellezza e stimola la relazionalità. «Da 27 anni — sottolinea Angelotti — il Fatf si impegna per offrire occasioni di avvicinamento al teatro e alla lettura, mettendo in campo risorse per integrare i percorsi scolastici».

Una missione che qui, sullo sfondo della piazza dell’housing sociale, si staglia più che mai nitida nel suo profilo più nobile. Il prossimo appuntamento con il festival di primavera è per giovedì alle 17 in biblioteca con le ‘Storie incredibili’ di Nicola Cazzalini, consigliate a bimbe e bimbi dai 3 anni in su: la partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni salaragazzi@comune.crema.cr.it o 0373-98333.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400