Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO PIACENTINO

Sicurezza e legalità: intensificati i controlli nei territori più sensibili

Operazione disposta dalla Prefettura fra prevenzione e sanzioni

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Marzo 2025 - 17:22

Sicurezza e legalità: intensificati i controlli nei territori più  sensibili

CASTELVETRO PIACENTINO - Intensificati i controlli in paese: su disposizione del prefetto di Piacenza Paolo Ponta, anche in relazione alla necessità di fare rispettare il divieto di transito dei mezzi pesanti sul ponte di Po, sono stati disposti servizi straordinari di prevenzione, d’intesa con i vertici provinciali delle forze di Polizia in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Ma nell’occasione Ponta ha anche diffuso i dati relativi all’attività del mese di febbraio, che ha interessato in particolare i territori di tre paesi: Borgonovo Val Tidone, Castel San Giovanni e di nuovo Castelvetro Piacentino. Aree di confine e dunque più sensibili.


I NUMERI DI FEBBRAIO

Nei territori citati sono stati effettuati 1.146 controlli nei confronti di persone sottoposte ad obblighi giudiziari; in materia di contrasto allo spaccio sono state segnalate 23 persone alla Prefettura per uso personale di droga, denunciate altre otto all’autorità giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio e sequestrati 426,15 grammi di sostanze stupefacenti. Con riferimento alle violazioni del Codice della strada, invece, sono state accertate complessivamente 92 infrazioni. Nello specifico: 18 per guida pericolosa, 16 per mancato uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta, 12 per uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida, 11 per guida in stato di ebbrezza, 5 per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti e 5 per guida senza patente al seguito, 18 per omessa revisione periodica, 19 per sorpasso in situazione di pericolo, 3 per omessa precedenza, una per inosservanza segnale semaforico, 4 per guida con patente professionale scaduta, una per inottemperanza all’alt di funzionari o agenti, 8 per circolazione senza assicurazione, 2 per circolazione con veicolo sequestrato. Sono state anche ritirate 45 patenti e 10 carte di circolazione, decurtati 326 punti, disposti 13 sequestri di veicoli e 7 fermi. Nello stesso periodo l’ufficio patenti della Prefettura ha emanato complessivamente 78 provvedimenti di sospensione, di cui 13 a seguito di reato, oltre a due provvedimenti di revoca.


I CONTROLLI DI MARZO

«Proseguiranno nelle prossime settimane – annuncia la Prefettura – i servizi straordinari delle forze di polizia in tutte le aree attualmente ritenute più sensibili, nonché i servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla violenza di genere, alle condotte di guida a rischio, alla mala-movida, nonché alle varie forme di abusivismo, anche commerciale, al fine di garantire l’ordinata convivenza civile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400