L'ANALISI
05 Marzo 2025 - 19:39
Daniela Martinenghi affigge un manifesto e l'ascensore della stazione
CREMA - Il comitato Crema Zero Barriere ha incontrato i rappresentanti di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per discutere delle gravi difficoltà di accesso al centro città per le persone che si muovono in carrozzina, venutesi a creare dopo l’apertura del sottopasso ferroviario di Santa Maria. Durante il confronto, sono state rilevate diverse criticità: l’impossibilità di riaprire il passaggio a livello ciclo-pedonale e il fatto che l’accesso alla banchina sul lato del viale di Santa Maria non sia conforme alle normative vigenti.
Riguardo agli ascensori della stazione, Rfi ha garantito un monitoraggio 24 ore su 24 e ha previsto la sostituzione dei quadri elettrici come parte dell’ammodernamento. In merito agli ascensori, il comitato ha ricordato come siano essenziali per garantire l’accessibilità ai binari e come i frequenti guasti compromettano la mobilità delle categorie più fragili. I percorsi pedotattili saranno rivisti per garantire che non ci siano ostacoli per le persone non vedenti.
Rfi ha affermato che l’accessibilità ai treni è garantita dagli ascensori, con l’opzione di richiedere tramite la Sala Blu che il treno arrivi al primo binario in caso di guasto. Senza ascensori funzionanti, però, i residenti di Santa Maria si trovano a dover affrontare gravi limitazioni nell'accesso al centro città, compromettendo la loro libertà di movimento e costringendoli all’uso di veicoli privati.
Zero Barriere ha avanzato le seguenti proposte: «Rampe amovibili al bisogno da utilizzare in caso di guasto degli ascensori, un percorso alternativo che non dipenda esclusivamente dagli ascensori e una navetta accessibile a ciclo continuo o a chiamata breve tra Santa Maria e il centro città. Pur riconoscendo l'importanza del sottopasso veicolare, ribadiamo la necessità di accelerare la realizzazione del tunnel ciclo-pedonale e, nel frattempo, confidiamo nella sensibilità dell’amministrazione comunale per trovare soluzioni efficaci e tempestive».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris