L'ANALISI
02 Marzo 2025 - 10:35
GUSSOLA - Martedì inizia il corso gratuito di autodifesa personale femminile a Gussola, un’iniziativa organizzata dall'ASI Cremona in collaborazione con il Comune di Gussola. Il progetto è stato presentato ufficialmente in sala consiliare alla presenza del sindaco Stefano Belli Franzini, del vicesindaco Lara Carboni, dell'assessore Anna Caterina Quarenghi e delle consigliere Giancarla Bosoni e Sabrina Depietri.
«Ci era stata proposta tempo fa, ma non avevamo avuto la possibilità di approfondire subito la questione - ha dichiarato il sindaco Belli Franzini -. Ora è arrivato il momento giusto, in coerenza con gli investimenti massicci che abbiamo fatto nei sistemi di sicurezza e videosorveglianza. Un ringraziamento va all'ASI, agli amministratori che hanno sostenuto l'idea e al comandante della Stazione dei Carabinieri. Invito chiunque possa a partecipare: è un bagaglio culturale in più».
Il corso, che si terrà presso la sala civica del Parco Comunale, prevede un totale di sette lezioni condotte da maestri certificati ASI. Matteo Sanfelici, consigliere delegato allo Sport, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: «Con l'amministrazione comunale abbiamo ritenuto che questa fosse un'ottima opportunità, proposta dall'ASI, e che ora si concretizza in sette appuntamenti. Le lezioni sono aperte a tutte le donne a partire dai 16 anni di età e non richiedono una particolare preparazione fisica».
Anche Alex Lottici, presidente provinciale ASI, ha espresso soddisfazione per la realizzazione del progetto: «Un grande grazie al sindaco, all'amministrazione comunale e alle sue donne. In questo corso insegneremo principalmente a divincolarsi e a scappare in situazioni di pericolo. Tutti gli istruttori sono in possesso delle certificazioni necessarie per l’insegnamento».
L'iniziativa segue il successo delle precedenti edizioni svolte a Casalmaggiore, alla Canottieri Eridanea, a Bozzolo, Solarolo Rainerio e Casalmoro. Sabrina Depietri ha ribadito la convinzione dell'amministrazione nell'importanza del progetto: «Crediamo veramente tanto in questa iniziativa, che segue la manifestazione di kick boxing tenuta con grande successo al PalaGhidetti, sempre grazie all'ASI. Il corso è aperto a tutte le donne del territorio, senza alcun limite di provenienza».
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti anche i tecnici ASI Giuseppe Udeschini e Valentina Strina, che guideranno le lezioni. Saranno inoltre coinvolti Luca Alberini, vicepresidente ASI, e Silvio Martani. Il calendario delle lezioni prevede incontri il martedì dalle 19 alle 20 e il sabato dalle 9.30 alle 11 nelle seguenti date: sabato 6 marzo, martedì 18 marzo, sabato 22 marzo, martedì 25 marzo, sabato 29 marzo. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Valentina Strina al numero 324 9836758.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris