L'ANALISI
26 Febbraio 2025 - 12:08
Michele Isabella Valenzi e il sindaco Silvia Granata
CASTELVETRO PIACENTINO - La Pro loco si prepara per il terzo ‘rimpasto’ nel direttivo nell’arco di soli due anni: Michele Isabella Valenzi nei giorni scorsi ha infatti rassegnato le dimissioni dal ruolo di presidente, una decisione personale non legata a dissapori né a problematiche interne.
Anzi, nel suo messaggio di saluto ai soci il presidente uscente ringrazia e augura il meglio al sodalizio: «A volte la scelta giusta è anche la più difficile da prendere. Così lo sono le mie dimissioni dalla carica di presidente e consigliere. Una scelta fatta nel rispetto di tutti voi, volontari, soci e consiglieri e nell’interesse della Pro loco. Una scelta per far sì che possiate proseguire il buon lavoro fatto fino ad ora, con la guida di persone con energia da dare al nostro progetto. La vostra disponibilità e il vostro impegno costante ci hanno permesso di costruire una realtà in grado supportare il paese in tutte le attività a carattere sociale e nel creare momenti di festa per Castelvetro. Questa è sempre stata la nostra arma vincente e lo sarà anche nei prossimi anni. Vi ringrazio per aver dimostrato che l’unione e la voglia di far emergere il meglio di sé stessi per un bene comune è ciò che permette ad un gruppo di vincere anche le sfide impossibili. Grazie per ciò che abbiamo fatto, per quello che siamo oggi e per quello che darete».
Un ringraziamento che diventa reciproco, come dimostrano le parole cariche di stima della vice sindaco nonché ex presidente Pro loco Barbara Rossi: «Michele è stato il primo presidente e, insieme all’allora sindaco Luca Quintavalla, oltre a far nascere questa importante associazione ha ideato la nostra Sagra dello scalogno. Poi un anno fa è tornato alla guida dimostrando la stessa dedizione e attenzione. Non possiamo che essergli grati per quanto fatto sino ad ora, consapevoli del fatto che in certi momenti ci sono priorità personali».
Il direttivo sta lavorando per trovare un sostituto all’interno dell’organo già in carica, anche per iniziare a pianificare al meglio gli appuntamenti dell’anno a partire proprio dall’importante sagra settembrina. Quindi, per il momento, non ci saranno nuove elezioni ma si attende invece la nomina del presidente. Intanto c’è comunque il vice, Gabriele Papa. Nel settembre 2023 a dimettersi era stata Rossi, anche a causa del concomitante ruolo in giunta. Al suo posto era subentrata provvisoriamente Lorena Lusignani, in attesa delle elezioni che si sono appunto tenute nel febbraio di un anno fa e che hanno segnato il ritorno di Michele Isabella Valenzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris