Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMASCO

Paullese, asfalto ko: il limite scende a 90

Il tratto più critico tra lo svincolo per Dovera-Pandino e l’uscita per Vaiano-Palazzo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2025 - 09:19

Paullese, asfalto ko: il limite scende a 90

I segnali che indicano il limite di velocità e gli avvallamenti

CREMA - La Paullese raddoppiata è dissestata e pericolosa, di conseguenza la Provincia ha modificato i limiti di velocità, abbassati da 110 a 90 chilometri orari, e posizionato cartelli stradali per allertare gli automobilisti. Non è la prima volta che accade: anche alcuni anni fa erano stati adottati analoghi provvedimenti in attesa di lavori di rifacimento del fondo stradale. Da capire se con l’arrivo della bella stagione si potranno risolvere i nuovi problemi di tenuta del fondo stradale, emersi negli ultimi mesi.

Il tratto più critico, dove sono stati adottati questi provvedimenti a tutela della sicurezza di chi percorre l’ex statale, è quello tra il cavalcavia dello svincolo per Dovera-Pandino e l’uscita per Vaiano Cremasco-Palazzo Pignano. Due chilometri in cui sono presenti degli avvallamenti che, se affrontati a velocità sostenuta, provocano sobbalzi pericolosi per la tenuta di strada. Non mancano anche le buche, rattoppate con catrame, ma non sono queste il problema principale che ha portato l’ufficio viabilità dell’ente cremonese a decidere di imporre le limitazioni alla velocità. Restano inoltre da sistemare alcuni guardrail che sono rovinati e dunque non più sicuri ormai da mesi.

La causa gli incidenti stradali che si sono susseguiti negli ultimi anni. Risale al febbraio 2022 il più recente intervento manutentivo delle barriere lungo i 14 chilometri della superstrada che collega Crema con il ponte sul fiume Adda a Spino. Avevano interessato la carreggiata in direzione Milano nel territorio di Vaiano Cremasco, appena dopo il confine con Bagnolo. Gli operai incaricati dalla Provincia avevano provveduto alla sostituzione delle barriere danneggiate a causa dell’impatto con i veicoli coinvolti in incidenti. Un anno fa, invece, si era conclusa un’altra opera di messa in sicurezza lungo l’ex statale, che aveva interessato il viadotto sul Serio della tangenziale di Crema. Lavori cominciati nell’estate 2023 per una completa sostituzione delle barriere e la manutenzione di parti del ponte, per un tratto di circa 800 metri. La tangenziale, a causa del cantiere, era rimasta per molti mesi a senso unico alternato, con non pochi disagi per la circolazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400