L'ANALISI
22 Febbraio 2025 - 15:58
VIADANA - Tutte, e tutti, insieme per rendere unica la Festa della donna del prossimo 8 marzo e farla durare un mese intero. Questo il progetto delle varie associazioni che, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, hanno organizzato una serie di appuntamenti presentati venerdì al MuVi, che ne sarà il luogo centrale.
«Unendo le forze e le idee abbiamo dato vita alla rassegna ‘Riflessioni al femminile: storie, diritti ed equità di genere’, con conferenze, eventi e proiezioni cinematografiche», ha spiegato Daniela Sogliani, direttrice del MuVi, affiancata da Pierangela Biacchi, presidente di Reterosa, Carla Visioli, presidente di Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po, Simona Boselli, presidente della Commissione Pari Opportunità comunale, gli assessori Rossella Bacchi e Mariagrazia Tripodo, Michela Dall'Asta, dirigente dell’Istituto superiore Sanfelice, e le insegnanti Adalina Gorni e Aprilia Nuccia Cappuccio.
I festeggiamenti inizieranno domenica 2 marzo al MuVi, alle 16, con la conferenza di Francesca Gallesi ‘Genere e Potere nel Medioevo’. Nel week end successivo tre eventi targati Reterosa: venerdì 7 marzo in piazza Manzoni, alle 9, banchetto di raccolta fondi ‘Ri-fioriamo’; sabato 8 marzo, alle 10, letture davanti al Comune; domenica 9 alla Meridiana, alle 17, proiezione del film ‘Questi giorni’ di Giuseppe Piccioni.
Altro appuntamento sabato 15 marzo al MuVi, alle 15: convegno 'Voci libere. Insieme contro la violenza sulle Donne' a cura della Commissione Pari Opportunità comunale, insieme con associazioni ed enti locali. In questa occasione saranno premiati gli studenti dell’Istituto Sanfelice che dall’8 al 15 marzo allestiranno ambienti del MuVi con opere legate al tema di genere.
Domenica 16 marzo alla Meridiana, alle 16, film ‘Ragazze interrotte’ di James Mangold, mentre domenica 23 al MuVi, alle 16, conferenza della Sogliani 'Le voci silenziose. Storie di genere nella famiglia Gonzaga'. Infine, sabato 29 marzo al MuVi, alle 10, conferenza di Matteo Molinari sul film 'Marie Antoinette' di Sofia Coppola. Soroptimist Club presenterà sui canali social la rubrica ‘Donne stra-ordinarie. Brevi biografie di donne coraggiose e determinate fra Oglio e Po’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris