Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. L'EVENTO

In piazza c’è ChocoMoments: corsa alle golosità

La Festa del cioccolato ha debuttato sul listone. Oggi la maxi tavoletta

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

22 Febbraio 2025 - 11:19

In piazza c’è ChocoMoments: corsa alle golosità

CASALMAGGIORE - Tra show cooking, laboratori e tradizione ha preso il via ieri pomeriggio alle 17 la Festa del Cioccolato ChocoMoments Casalmaggiore 2025, targata Botteghe di Casalmaggiore, con Inventio, Pro loco e Comune. Primo appuntamento la premiazione dell’Associazione Atletica Interflumina, rappresentata dal direttore sportivo Roberto Montesano e dal tecnico Gian Giacomo Contini, alla presenza del sindaco Filippo Bongiovanni. Con questa piccola cerimonia è iniziato ufficialmente un fine settimana all’insegna della dolcezza, della tradizione artigianale e dell’intrattenimento. Nel tardo pomeriggio la dimostrazione su ‘Come nasce una Sacher?’.

trio

Gian Giacomo Contini, Roberto Montesano e Filippo Bongiovanni

Oggi la festa entra nel vivo con numerosi appuntamenti. Dalla mattina, la mostra mercato accoglie i visitatori con banchi ricolmi di eccellenze cioccolatiere, prodotti di alta qualità realizzati da maestri artigiani provenienti da diverse parti d’Italia. Tra praline raffinate, tavolette aromatizzate e creazioni originali, gli stand offrono un’esperienza sensoriale unica. A mezzogiorno sarà illustrato come nasce una pralina. Alle 15 è prevista la premiazione dell’Associazione sportiva Karate Bushido. Nel corso della giornata, i più piccoli possono partecipare al laboratorio Choco Baby dalle 15.30 alle 17.30 per imparare a realizzare cioccolatini, mentre gli appassionati possono assistere ai cooking show dal vivo. Tra le esibizioni più attese oggi, alle 18, c’è la realizzazione della tavoletta da Guinness, una creazione di 15 metri di puro cioccolato che sarà successivamente distribuita ai presenti. Il ricavato sarà devoluto all’associazione ‘Figli di Gesù sofferente’ (Casa Giardino). Per chi desidera apprendere le basi della lavorazione del cioccolato, è previsto un corso specifico dedicato ai principianti. Inoltre, il mercatino degli hobbisti creativi arricchisce l’atmosfera con oggetti artigianali e pezzi unici. Dalle 10 alle 12 lezioni di cioccolato.

Domani la festa proseguirà con un programma altrettanto ricco. I negozi saranno aperti e a mezzogiorno è prevista la realizzazione della pralina di Casalmaggiore con un ingrediente tipico della zona. Alle 15 verrà premiata l’A.S.D. Gymnica 2009, mentre il concerto dei Koomari alle 16 chiuderà la giornata con una performance suggestiva. Dalle 15, la piazza si animerà con il Carnival 2025, un evento dedicato ai bambini con balli, giochi, trucca-bimbi, palloncini e bolle di sapone. Anche nella giornata conclusiva, i visitatori potranno assaporare le delizie della mostra mercato e partecipare a lezioni di cioccolato per scoprire i segreti della lavorazione artigianale.

L’evento si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama il cioccolato e vuole vivere un’esperienza immersiva e di qualità tra gusto, arte e divertimento. Casalmaggiore diventa per tre giorni la capitale della dolcezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400