Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Cartello corretto con il nastro, via Mentana torna... al Risorgimento

Divertente scambio di battute, in diretta radiofonica, tra il sindaco Cavatorta e il giornalista

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

19 Febbraio 2025 - 17:43

Cartello corretto con il nastro, via Mentana torna... al Risorgimento

VIADANA - Enrico Mentana prima è apparso, poi è stato occultato e infine rimosso. Non stiamo parlando del noto giornalista, direttore del Tg de LA7, ma della scritta sbagliata posta sotto il nuovo cartello che indica via Mentana a Cizzolo. Nel sostituire quello vecchio usurato dal tempo ne è stato installato uno dedicato al giornalista e non, come deve essere, alla famosa battaglia che si svolse il 3 novembre 1867 nella cittadina di Mentana, nel Lazio, nella quale l'esercito di volontari di Giuseppe Garibaldi si scontrò con le truppe pontificie, coadiuvate da un battaglione francese. Le tante vie Mentana in giro per l’Italia ricordano proprio quei caduti garibaldini che uscirono sconfitti dalla battaglia, ma evidentemente chi ha realizzato il cartello ha commesso un grossolano errore, che è poi passato inosservato nelle fasi successive fino all'installazione.

La notizia è diventata in breve virale, tanto che lo stesso Enrico Mentana ha pubblicato la foto incriminata sulla sua pagina Instagram. Nel frattempo, il Comune ha prima nascosto la scritta ‘giornalista e conduttore televisivo italiano’ con una striscia bianca di nastro adesivo e successivamente il cartello è stato rimosso, in vista di rimetterne uno corretto. Immediatamente sui social si è scatenata l’ironia e oggi il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta è stato contattato dalla trasmissione satirica di Radio 1 ‘Un giorno da pecora’ e, ammettendo l’errore e assicurando maggiori controlli, ha avuto un divertente scambio di battute proprio con il direttore Mentana, anche lui in diretta radiofonica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400