L'ANALISI
18 Febbraio 2025 - 11:05
Krenar Kajo, Taulant Balla, Altin Kerci, Landi Hajazi
GUSSOILA - Sabato, il ministro di Stato per i rapporti con il Parlamento della Repubblica d'Albania, Taulant Balla, 47 anni, leader politico del Partito Socialista per la Diaspora, ha visitato le carpenterie Kajo & Klejsi. Ad accoglierlo, oltre ai rappresentanti dell'azienda, era presente anche il responsabile dell'immigrazione Landi Hajazi, che ha colto l'occasione per ringraziare gli amici e i collaboratori che hanno lavorato insieme per molti anni, contribuendo ai risultati raggiunti fino a oggi.
Durante la visita, il ministro, che ha ricoperto diversi ruoli di rilievo nel governo albanese, tra cui quello di Ministro dell'Interno da luglio 2023 a luglio 2024, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalla ditta e ha voluto rivolgere un sincero ringraziamento a tutti i sostenitori che, con il loro aiuto, hanno contribuito alla crescita dell'azienda. Ha inoltre elogiato Krenar Kajo, i suoi fratelli e tutti i dipendenti per l'impegno profuso nella costruzione di un’impresa così solida e di successo.
Le carpenterie Kajo & Klejsi, da sempre, si impegnano a fornire realizzazioni di carpenteria metallica di alta qualità, dedicate a soddisfare le esigenze di costruzione e industrializzazione. L'azienda realizza strutture edilizie, ponti e viadotti, sistemi di copertura, impianti e macchinari, arredo urbano, serre e strutture agricole, contenitori e silos, sistemi di tubazioni e impiantistica.
La ditta di Gussola crede nell'importanza dell'innovazione e investe costantemente in ricerca e sviluppo, per introdurre metodi di lavorazione che migliorino l'efficienza e riducano significativamente l'impatto ambientale.
Nel pomeriggio, dopo un incontro informale accompagnato da una colazione alle 15, il colloquio è proseguito a Parma, dove si è registrata una numerosa presenza della comunità albanese. Qui, Landi Hajazi ha nuovamente ringraziato tutti i partecipanti e ha passato la parola al ministro e agli altri parlamentari presenti.
Durante l'incontro, si è discusso dell'importanza della registrazione presso la K.Q.Z. (Commissione Centrale Elettorale) per esercitare il diritto di voto, sottolineando il valore della partecipazione democratica anche per i cittadini residenti all'estero.
Il ministro ha concluso la giornata esprimendo gratitudine a Krenar Kajo per l'invito e l'accoglienza ricevuta sia presso l'azienda che a Parma. Ha poi ribadito l'importanza della collaborazione tra istituzioni e imprenditori per il rafforzamento della comunità albanese in Italia e per il sostegno alle realtà produttive che ne rappresentano un punto di riferimento. Nel suo discorso, Balla ha elogiato il sostegno dell'Italia nel percorso di integrazione dell'Albania, ma anche nei confronti degli italiani: «Siamo grati senza alcun dubbio all'Italia e ai governi italiani per il loro sostegno e interesse nei nostri confronti».
Molto soddisfatto al termine Landi Hajazi: «La carpenteria Kajo Klejsi ha 300 operai e io sono veramente orgoglioso di questa realtà oltre che contento per la visita del ministro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris