L'ANALISI
15 Febbraio 2025 - 15:53
Nel riquadro Alberto Bonetti
CREMA - Un candidato unico. O meglio, un unico candidato. L’elezione di Alberto Bonetti a nuovo presidente e coordinatore del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, avvenuta questa mattina per acclamazione nel congresso ospitato in sala Alessandrini, ha mostrato che l’unità nel principale partito di minoranza presente in consiglio comunale è un obiettivo, ma al momento non una certezza. Il coordinatore uscente Giovanni De Grazia ha dato a vedere di essere presente più per obbligo ed educazione che per convinzione e desiderio di partecipazione. Il suo discorso di commiato, più asciutto di un baccalà affumicato, si è limitato ad augurare buon lavoro a tutti. Nemmeno gli elogi nei suo confronti per il lavoro svolto in questi 14 anni, venuti da alcuni relatori, sono serviti a smuoverlo da un aplomb glaciale.
Se De Grazia ha fatto solo presenza, il senatore Renato Ancorotti (nella foto a fianco) non ha fatto nemmeno quella. Anzi, ci ha tenuto a far sapere che nessuno del suo gruppo è intervenuto al congresso. Non solo. Ha sottolineato l’assenza anche della Lega e di Forza Italia, vale a dire gli alleati di Fratelli d’Italia. Gli unici rappresentanti di partito presenti in sala, in effetti, erano Cecilia Brambini e Giovanni Delogu, rispettivamente coordinatori cittadini del Pd e di Italia Viva. La prima ha portato il suo saluto, il secondo si è limitato ad ascoltare.
A presiedere il congresso sono stati i consiglieri regionali Giorgio Bontempi e Marcello Ventura. Il primo è anche presidente di Lgh, il secondo è coordinatore provinciale del partito. «Plaudo a un congresso unitario — ha commentato Bontempi — che serve per trovare una guida per il bene di tutti, al di là delle ambizioni dei singoli».
Ventura ha invece aggiunto: «Il congresso è un momento importante di rinnovo dei vertici. Crema è la seconda città della provincia e il nostro è un partito che vale il 30%. Un solo candidato alla presidenza del circolo cremasco è segno di maturità. Tra due anni ci saranno le elezioni amministrative e il primo compito del nuovo coordinatore sarà quello di trovare la figura di candidato sindaco. Ringrazio De Grazia per il grande lavoro svolto». Per eleggere Bonetti è bastato un applauso collettivo degli iscritti presenti. Lo stesso dicasi per i primi nove consiglieri eletti ieri: Antonio Aiolfi, Giovanni Ventaglio, Susanna Guerini Rocco, Adele Bruschi, Ginevra Zaghen, Alfredo Guerini Rocco, Giada Festari, Mario Cassi e Alberto Agosti. Gli altri cinque consiglieri mancanti saranno scelti dal nuovo coordinatore cittadino nei prossimi giorni.
«È con grande emozione e senso di responsabilità — ha affermato Bonetti nel suo discorso — che ho accettato questa candidatura, per spirito di servizio e per i valori in cui credo. I capisaldi del mio programma sono la partecipazione, vale a dire il coinvolgimento di tutti i militanti, nessuno escluso. Secondariamente — ha aggiunto — faremo un’opposizione costruttiva e propositiva all’attuale amministrazione comunale, con proposte che saranno articolate e strutturate. Infine, vogliamo avvicinare i giovani e averne sempre di più al nostro fianco. Insieme dovremo individuare una figura che possa candidarsi a sindaco e farci vincere le elezioni comunali del 2027». E rivolto alla platea ha concluso: «Io sono pronto e so che lo siete anche voi. Per l’Italia, per la nostra città, per Fratelli d’Italia».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris