Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

La ‘nuova’ Avis si affida ad Adamoli

Cambiano il direttivo e le cariche sociali della sezione che conta 260 donatori

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Febbraio 2025 - 14:07

La ‘nuova’ Avis si affida ad Adamoli

PIADENA DRIZZONA - Cambio della guardia al vertice dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue di Piadena, che ha ufficializzato il suo nuovo organigramma dirigenziale per il triennio 2025-2028. Alla presidenza è stato nominato Massimiliano Adamoli, affiancato dal vice presidente Ezechiele Galetti, presidente uscente. Adamoli per il quadriennio 2021-2024 è stato membro effettivo del collegio dei revisori dell’Avis provinciale.

Il ruolo di segretaria è stato affidato a Ilaria Feroldi, mentre Lorella Azzali ricoprirà la carica di tesoriere. La direzione sanitaria sarà guidata dal dottor Piero Parenti.

Il consiglio direttivo vede la partecipazione di diversi consiglieri: Alessio Aletti, Giovanni Del Bono, Patrizia Brognoni, Federica Ferrari, Pierluigi Borrini, Silvia Ferrarini, Angelo Dilda, Mascia Ceresa e Angela Ceresa.

quattro

Marcello Adamoli, Ezechiele Galletti, Ilaria Feroldi, Lorenza Azzali


La squadra guiderà le attività dell’associazione, che opera nei comuni di Piadena Drizzona, San Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio, Torre de’ Picenardi e Voltido, promuovendo la donazione del sangue come gesto di solidarietà e impegno civico.

L’Avis di Piadena continua a essere un punto di riferimento essenziale per la raccolta di sangue e la sensibilizzazione sul tema della donazione. Con il motto ‘Donare è vivere’, l’associazione si impegna a coinvolgere sempre più cittadini nell’importanza di questo gesto salvavita.

L’operato del nuovo direttivo sarà incentrato sulla promozione di iniziative per incrementare il numero di donatori e garantire la disponibilità di sangue per chi ne ha bisogno. La solidarietà e la partecipazione attiva della comunità restano il cuore pulsante di Avis, che con dedizione prosegue il proprio lavoro a servizio della salute pubblica.


La sezione piadenese conta su 260 donatori iscritti attivi (cioè che periodicamente donano sangue) e da anni organizza diverse attività, come la biciclettata agli inizi di settembre, primo appuntamento del cartellone fieristico, gli incontri con i 18enni in occasione della consegna nei Comuni delle Costituzioni, gite, serate medico-informative, la consegna dei riconoscimenti di merito agli alunni ‘Dottor Luigi Regina’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400