L'ANALISI
13 Febbraio 2025 - 20:46
CREMA - Sono 186, studiano sui banchi delle scuole superiori di Crema e hanno un compito preciso: dimostrarsi abbastanza folli — parafrasando Steve Jobs — da pensare di poter cambiare il mondo per riuscire a rivoluzionarlo davvero. Sono i finalisti dell’edizione 2024-25 di Intraprendere, la grande iniziativa targata Libera associazione artigiani, Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia e Associazione industriali della provincia di Cremona che punta a «sviluppare un’intraprendenza e uno spirito imprenditoriale socialmente responsabili premiando i migliori progetti imprenditoriali elaborati in forma simulata».
Insomma: i quasi 200 talenti, selezionati tra il migliaio di partecipanti totali, dovranno dare un contorno al domani per immaginare come migliorarlo. Le idee — necessariamente coraggiose, innovative e futuribili — verranno presentate in forma organizzata alla giuria di Intraprendere, incaricata di stilare la classifica.
I finalisti, spiega lo staff organizzativo di Intraprendere, sono stati scelti sulla base «della predisposizione e della motivazione imprenditoriale dimostrate». La loro carriera da possibili imprenditori muoverà i suoi primi giovedì 27 con l’avvio dei percorsi formativi della fase finale: un lavoro step by step che partirà dal perfezionamento dell’atteggiamento e passerà attraverso l’elaborazione dell’idea progettuale per approdare, infine, alla definizione di una precisa business strategy. Tutti i ragazzi hanno fin qui dato prova di possedere una scintilla di intraprendenza, intesa come «volontà e capacità di trasformare idee in azioni», oltretutto declinata «con un’attenzione particolare al concetto di responsabilità sociale». Da veri imprenditori del proprio tempo. E di quello a venire.
Il concorso Intraprendere è sostenuto da un articolato pool di sponsor che comprende, tra i principali, l’Associazione popolare Crema per il territorio, la Banca cremasca e mantovana, le borse di studio Stefano Marconi e il Gruppo Enercom, oltre a una serie di sostenitori imprenditoriali e partner istituzionali. La premiazione si tiene con cadenza biennale, perciò i genietti dell’intraprendenza saranno incoronati a maggio 2026. Quando sarà ufficializzato l’ampliamento del perimetro d’azione dell’iniziativa, non più solo cremasca ma pienamente regionale, con il coinvolgimento degli studenti di mezza Lombardia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris