Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA

Lotta contro HIV e HCV: test gratuiti e prevenzione

Cremona aderisce alla rete internazionale Fast Track Cities. La diagnosi precoce gioca un ruolo cruciale nella gestione di queste infezioni

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

12 Febbraio 2025 - 18:43

Lotta contro HIV e HCV: test gratuiti e prevenzione

CREMONA - Cremona aderisce alla rete internazionale Fast Track Cities, un'iniziativa che punta all'eliminazione dell'AIDS entro il 2030 attraverso azioni concrete a livello locale. Nell'ambito di questo impegno, il 14 febbraio si terrà un'iniziativa di screening gratuito per HIV e HCV presso la ciclofficina sociale La Gare des Gars in via Dante, dalle 11.30 alle 14.30. I test salivari saranno anonimi e gratuiti.

La rete Fast Track Cities è una collaborazione globale che coinvolge amministrazioni locali e organizzazioni sanitarie per migliorare l'accesso alla diagnosi e al trattamento. Cremona partecipa con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione e aumentare la consapevolezza sulla diffusione di HIV e HCV.

locandina

La diagnosi precoce gioca un ruolo cruciale nella gestione di queste infezioni. Individuare tempestivamente la presenza del virus permette di avviare trattamenti efficaci, riducendo il rischio di trasmissione. La campagna "U=U Impossibile Sbagliare" promuove il concetto "Undetectable = Untransmittable": chi segue la terapia e mantiene una carica virale non rilevabile non trasmette il virus durante rapporti sessuali non protetti.

L'evento del 14 febbraio è reso possibile dalla collaborazione tra diverse realtà locali, tra cui il Comune di Cremona, la Casa della Speranza, la Cooperativa di Bessimo, Arcigay Cremona La Rocca, ATS Val Padana, ASST Cremona (SerD) e la Cooperativa Cosper.

L'iniziativa si inserisce in un piano più ampio per raggiungere gli obiettivi "95-95-95" entro il 2030: il 95% delle persone con HIV deve conoscere il proprio status, il 95% di queste deve essere in terapia e il 95% di chi segue il trattamento deve raggiungere la soppressione virale.

La strategia adottata da Cremona punta a coinvolgere attivamente la comunità nella lotta contro l'HIV e l'HCV, promuovendo prevenzione, accesso ai test e terapie adeguate. Il successo di queste iniziative dipenderà dalla partecipazione della cittadinanza e dal coordinamento tra le istituzioni coinvolte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400