Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

San Valentino... al sapore di cioccolato

Artigiani del cacao in piazza nel fine settimana con banchetti e laboratori per tutte le età

Francesco Gottardi

Email:

fgottardi@cremonaonline.it

10 Febbraio 2025 - 18:46

San Valentino... al sapore di cioccolato

Zanacchi, Badioni, Errico e Maestrone

CREMONA - Cioccolato, cioccolato e... ancora cioccolato. Cremona si prepara ad accogliere un dolce weekend, in concomitanza con la festa degli innamorati che quest’anno cadrà di venerdì. Ad animare il centro storico con banchetti e stand espositivi saranno gli artigiani del cioccolato che, portando in piazza un’intera filiera, coinvolgeranno adulti e bambini nel processo di produzione nascosto di alcuni dei prodotti più amati dai consumatori.

A fare da capofila nell’organizzazione di Chococremona, manifestazione al suo debutto nella città del Torrazzo ma già affermata in altri centri, c’è Confcommercio Cremona; Fiva, l’associazione che riunisce i venditori ambulanti e Acai, l’associazione dei cioccolatieri artigiani, oltre al Comune di Cremona e alla collaborazione come media partner del quotidiano La Provincia.

«C’è stata da subito intesa – racconta l’assessore al commercio Luca Zanacchi –. Ci si prospettava un evento che coniuga l’attrattività e l’animazione del centro storico con la qualità dei prodotti e il rispetto del decoro cittadino». L’evento porterà in piazza Roma banchetti di 12 specialisti della trasformazione del cacao con macchinari e stand espositivi in cui far degustare il cioccolato in tutte le forme possibili.

«Abbiamo scelto – commenta il presidente provinciale di Confcommercio Andrea Badioni – il weekend di San Valentino per valorizzare la città e le sue eccellenze con il prodotto preferito dagli innamorati. È un’occasione per promuovere Cremona e supportare il commercio locale che beneficeranno di un centro vivo e partecipato».

Un’offerta rivolta a tutti ma che riserva un’attenzione particolare ai più piccoli: «Il programma proporrà numerose attività – spiega Giancarlo Maestrone di Chocomoments – a partire dai laboratori ChocoBaby che permetteranno ai più piccoli di diventare veri maestri cioccolatieri e realizzare alcuni cioccolatini da portare a casa. Ci sarà poi la maxi tavoletta di cioccolato da 15 metri che verrà realizzata alle 18 di sabato. E per gli adulti che vorranno scoprire i segreti della realizzazione artigianale ci saranno momenti divulgativi e lezioni».

Gli stand saranno sempre aperti dalle 10 alle 20 (fino alle 21 sabato) e ospiteranno diversi incontri: non mancheranno appuntamenti di show cooking tanto apprezzati dal pubblico di tutte le età in occasione di altre importanti kermesse gastronomiche: «Abbiamo promosso quest’iniziativa – racconta Fabrizio Errico, dell’associazione degli ambulanti –, perchè conosciamo chi la organizza e sappiamo che Choco Moments è animato dalla tutela della qualità del prodotto. Il plus di manifestazioni come queste è che si unisce virtuosamente, e lo faremo anche in quest’occasione, attività culturale e attività commerciale».

L’intento di tutti gli attori è quello di inaugurare un nuovo appuntamento fisso in città: «Non pensiamo a un evento ‘one shot’, quando organizziamo un momento come questo è per iniziare un percorso che duri» conclude il presidente Errico. Un intento condiviso dall’assessore competente Zanacchi che già guarda avanti e pensa ai possibili sviluppi futuri: «Questa prima edizione, collocata nei mesi freddi in cui è sempre difficile organizzare eventi di richiamo, riempie un buco nella programmazione annuale delle manifestazioni in città, dando un’idea di continuità e solidità dell’offerta. Per il prossimo anno si potrebbe pensare, vista la vocazione sportiva dei cremonesi, ad una commistione tra cioccolato e attività atletica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400