L'ANALISI
08 Febbraio 2025 - 05:15
La folla agli stand
CASALMAGGIORE - La città si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio, piazza Garibaldi si trasformerà in un vero paradiso per i golosi con la seconda edizione di ChocoMoments, la grande festa del cioccolato artigianale che promette di deliziare grandi e piccini con tre giorni di gusto, divertimento e sorprese.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di diverse realtà locali, a partire dalle Botteghe di Casalmaggiore, che sostengono attivamente l’iniziativa, e dalla partecipazione di Inventio e Pro loco Casalmaggiore, due associazioni impegnate nella valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni. Il Comune, con il suo patrocinio e contributo, conferma l’importanza di questa manifestazione, che rappresenta un’occasione unica per promuovere la città attraverso l’eccellenza del cioccolato artigianale.
L’organizzazione è curata da ChocoMoments, una realtà specializzata nella creazione di eventi dedicati al cioccolato in tutta Italia, che porta a Casalmaggiore l’esperienza e la maestria di artigiani cioccolatieri da tutto il Paese. ChocoMoments srl è un'azienda che produce esclusivamente cioccolato artigianale di alta qualità, associata ad ACAI – Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani. Il suo impegno è volto alla promozione del cioccolato puro, lavorato secondo un protocollo rigoroso che garantisce elevati standard qualitativi. La produzione comprende una vasta gamma di prelibatezze, dalle praline alle creme spalmabili, dai tartufi ai cremini, fino ai marron glacés, ai macarons e alla frutta candita al cioccolato.
Oltre a questi prodotti, ChocoMoments realizza sculture in cioccolato di varie dimensioni, ideali come regali originali, e crea eleganti confezioni per occasioni speciali. Il suo cioccolato è realizzato senza grassi vegetali idrogenati, utilizzando solo ingredienti naturali come pasta di cacao spremuta a freddo, burro di cacao, zucchero e latte in polvere di altissima qualità. Le fave di cacao provengono da una selezione pregiata di varietà Criollo, Trinitario e Forastero, coltivate in Ecuador, Santo Domingo, Venezuela e Perù.
Il programma della manifestazione è ricco di appuntamenti imperdibili. La Fabbrica del Cioccolato sarà il cuore pulsante della festa, con laboratori pensati per i più piccoli, lezioni dedicate agli adulti e spettacolari cooking show in cui i maestri cioccolatieri sveleranno i segreti della lavorazione del cioccolato. Per chi desidera immergersi in un’atmosfera dolce e avvolgente, la Mostra mercato offrirà stand sempre aperti con prelibatezze artigianali da degustare e acquistare. Gli orari sono pensati per permettere a tutti di partecipare: venerdì dalle 14 alle 20, sabato dalle 10 alle 21 e domenica dalle 10 alle 20.
Uno degli eventi più attesi sarà la Tavoletta da Guinness, un’imponente creazione di 15 metri di cioccolato, che verrà realizzata e presentata sabato alle 18. Un’occasione unica per assistere a un record di dolcezza e, naturalmente, per gustarne un pezzetto. Dopo il grande successo della prima edizione, Choco Moments torna a Casalmaggiore con l’obiettivo di regalare un’esperienza indimenticabile a chiunque ami il cioccolato in tutte le sue forme.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris