Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

A CREMONAFIERE

Con ‘Bimbilandia’ il successo è assicurato

Si è chiusa la seconda edizione della manifestazione organizzata da La LudoSofia

Niccolò Poli

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Febbraio 2025 - 20:00

Con ‘Bimbilandia’ il successo è assicurato

CREMONA  - Si è chiusa la seconda edizione di Bimbilandia, il festival creativo dedicato interamente ai bambini. L’evento, organizzato dall’associazione no profit ‘La LudoSofia APS’, ha attirato in questo fine settimana nei padiglioni di CremonaFiere migliaia di visitatori. Tra questi, ovviamente anche tantissime famiglie, che hanno così potuto trascorrere indimenticabili momenti di svago e spensieratezza. Molteplici le attività proposte in quello che è stato una vera e propria sorta di Paese dei Balocchi, dove anche i più grandi sono tornati per un giorno o anche solo per qualche ora bambini: da gonfiabili a forma di castelli, a laboratori di pittura e trucchi, passando per i classici Lego e macchinine giocattolo con le quali imparare le basi dell’educazione stradale. Il tutto con un focus sulla creatività e sullo sviluppo delle capacità sociali dei più piccoli, in un ambiente stimolante e sicuro. Fiera di Cremona, dunque, sempre più al centro della nostra città, grazie a una serie di eventi anche molto diversi tra di loro, in grado di soddisfare le richieste e le esigenze di tutti. 

de bellis

«La nostra idea è proprio questa – dice Massimo De Bellis, direttore generale di Cremona Fiere -. Allargare la nostra proposta fieristica. A partire dal 2021, abbiamo scelto di inserire all’interno del nostro calendario nuovi progetti e nuove attività. Alcuni dei quali anche non sempre organizzati da noi, come appunto Bimbilandia. Uno dei nostri desideri è anche quello di coinvolgere e portare nei nostri padiglioni sempre più famiglie. Ed eventi come quello di questo fine settimana vanno proprio in questa direzione».

A proposito di questo, ‘Un milione di giocattoli’, la mostra del mercato del giocattolo d’epoca, in programma il 6 aprile, e Cremona & Bricks, la più grande manifestazione in Italia dedicata al magico mondo dei mattoncini colorati, sembrano proprio le giuste occasioni per proseguire lungo questa strada: «Assolutamente – continua De Bellis -. I bambini e le famiglie più in generale sono ovviamente molto attratti da iniziative legate al mondo dei giochi e dell’intrattenimento. La Fiera vuole essere poi sempre più integrata con il territorio. Legata sì ovviamente al mondo della zootecnia e della musica, che restano il nostro principale focus, ma dagli orizzonti anche nuovi».

Il pubblico sembra apprezzare in maniera particolare questa diversificazione di proposte: «Giornate come queste sono senza dubbio molto importanti – aggiunge -. Siamo sicuramente sulla strada giusta per avvicinare sempre più famiglie alla Fiera. Ci siamo confrontati con organizzatori e visitatori per capire un po’ le richieste di tutti. L’idea, ripeto, è quella della diversificazione. Sia in termini di manifestazioni, sia di tipologia di eventi, sia di target di pubblico. Siamo molto contenti di come è andato Bimbilandia e immagino che se lo siano anche gli organizzatori, ci sono buone possibilità che questa proposta verrà ripresentata anche il prossimo anno».

Tra poco meno di due settimane sarà il turno de ‘Il Bontà & Gusto Divino’. Un vero e proprio tempio dei sapori di alta qualità, dove si trova il meglio delle produzioni tipiche e tradizionali dei territori. «Assolutamente – dice -. Si partirà sabato 22 febbraio e si chiuderà il lunedì 24. Il programma sarà ricchissimo».

De Bellis annuncia poi anche alcune novità: «Oltre ovviamente alla classica area del food, lo scorso anno c’era un’intera sezione dedicata ai vini. Due interi saloni che però erano separati dal resto della manifestazione. Quest’anno saranno invece integrati proprio dentro al ‘Bontà’. Inoltre, ci saranno spazi dedicati esclusivamente all’interessante e variegato mondo delle birre artigianali e della mixology, pratica che punta a ricreare un’esperienza di degustazione intima e totalizzate, in grado di coinvolgere tutti i sensi, per chi degusta un cocktail». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400