L'ANALISI
08 Febbraio 2025 - 19:48
CREMONA - Benvenuti nel Paese dei Balocchi. O meglio, a Bimbilandia, il festival creativo in Fiera dedicato interamente ai bambini. Castelli gonfiabili di ogni genere, laboratori di pittura, Lego, videogiochi, zucchero filato. Il divertimento è assicurato. Organizzata dall’associazione no profit ‘La LudoSofia APS’, Bimbilandia è il paradiso delle famiglie. Un luogo nel quale i più piccoli possono sfogarsi e giocare in tutta sicurezza. Il tutto però con un focus sulla creatività, attraverso un ricco programma di attività.
Varcando la soglia d’ingresso, si è subito travolti dalla gioia e dalla spensieratezza tipica dei bambini. Tra le attrazioni preferite, senza dubbio gli intramontabili castelli gonfiabili. Alcuni a forma di castello medievale, altri con all’interno unicorni, personaggi del film ‘Alla ricerca di Nemo’ o della Disney. Ce ne è per tutti i gusti insomma. Per chi invece vuole godersi un pomeriggio più tranquillo, ecco gli angoli creativi. Veri e propri laboratori nei quali è possibile dare spazio alla propria fantasia. «Qui i più piccoli imparano a creare dei veri e propri piccoli capolavori - racconta Linda, dello staff di Bimbilandia -. Da segnalibri a forma di fiori, a fantastici biglietti di auguri. La nostra idea è quella di far riscoprire ai bimbi di oggi i giochi più creativi e manuali. Questo vuole essere anche momento anche di unione con le famiglie, senza lo stress dei cellulari e dei social».
Poco più avanti, uno stand nel quale si possono provare e comprare album colorati con della sabbia. Sono i Sabbiarelli. Disegni di pesciolini, dinosauri o principesse realizzati con la polverina dei marmi di Carrara, resa ovviamente atossica attraverso un lungo processo di lavorazione. Tra bolle di sapone, palloncini e baby dance, ecco apparire una meravigliosa costruzione Lego. L’autore è Lorenzo, un bambino di otto anni. «È tutta opera sua – confermano Fabrizio e Stefania, i suoi genitori -. Nostro figlio è un grande appassionato di Lego. La costruzione, a tema Super Mario Bros. e che vede al suo interno isole, castelli, piramidi e sfingi, è stata realizzata dopo un anno di lungo lavoro. È composta da circa 100.000 mattoncini. Lorenzo è davvero un vulcano di idee. Bisogna credere nei bambini e non dargli loro limiti, ma anzi lasciare spazio alla fantasia».
Di fronte al classico carretto americano che vende zucchero filato di tutti i gusti, caramelle, frittelle, ciambelle, crepes e waffle, ecco Michele di Eden Kids. «Noi vendiamo giochi fatti tutti in legno – racconta -, che fanno sviluppare ai più piccoli tutti i sensi. Dal tatto, alla vista passando per l’udito. Il nostro scopo è quello di staccare i bambini dagli oggetti iperstimolanti, come i telefonini, e far capire loro come è possibile divertirsi lo stesso con giocattoli antichi, come dadi, carillon e matriosche».
Prima di concludere la giornata, i più piccoli a Bimbilandia possono imparare anche a guidare con Baby Rental Car. «Noi qui – spiega il titolare – facciamo prima un corso di educazione stradale e poi insegniamo loro le primissime tecniche di guida su macchine giocattolo. I bambini, quindi, mettono in pratica quanto appreso sui segnali stradali, sugli stop e sulle precedenze direttamente nella nostra pista circolare, grazie anche ai suggerimenti degli istruttori che li accompagnano per tutta la durata del viaggio. La macchinina più richiesta? Senza dubbio quella rosa». Bimbilandia, insomma, è tutto questo. Magia e divertimento allo stato puro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris