Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

L’antiquariato resiste al meteo

Nonostante la pioggia, sono stati tanti i visitatori alla mostra-mercato del collezionismo

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

09 Febbraio 2025 - 18:14

 L’antiquariato resiste al meteo

CASTELLEONE - È vero che il vecchio detto recita ‘evento bagnato, evento fortunato’. Nel borgo sotto alla Torre Isso, però, se il meteo qualche volta si dimostrasse anche un po’ più clemente nessuno avrebbe da ridire.

Perché, sì, per l’ennesima volta a far compagnia alla manifestazione dedicata al collezionismo d’antan più grande del territorio c’è stata la pioggia. Oggi, peraltro, particolarmente fastidiosa, fredda e battente. Come si diceva, un vecchio compagno: «D’altronde è stato così anche l’anno scorso che ha visto quattro edizioni su 12 totali svolgersi in queste condizioni, risultando quindi sottotono – evidenzia il vicepresidente della kermesse William Parmesani –. Ma per fortuna questo ci ha permesso di studiare le necessarie contromisure e infatti, nonostante il clima avverso, sotto i portici si è registrato il tutto esaurito con 80 banchi. Solo 4 espositori sono rimasti fuori».

Fortunatamente Castelleone Antiquaria ha al suo arco delle frecce importanti che anche oggi sono state scoccate sotto la pioggia: un pubblico ormai molto affezionato e che si fida della qualità e del servizio offerto dai volontari che non ne hanno sbagliata una dal 1988 a oggi e i migliori commercianti del settore, selezionati in tutta Italia, che difficilmente si lasciano spaventare dalle intemperie. Ecco perché nonostante non si possa parlare dell’edizione dei record assoluti comunque, nel contesto, ci si può ritenere soddisfatti. Pur meno numerosi del solito, sono stati comunque tanti i visitatori che si sono avventurati tra gli stand, protetti dai porticati della piazza e di via Roma e tanti affari sono stati conclusi.

Adesso, come sempre, non resta che rimboccarsi le maniche e pensare alla prossima edizione che potrebbe già essere quella della svolta. Non si arriverà impreparati. La chiosa di Parmesani: «Il clima sta diventando un vero problema. Stiamo quindi pensando a interventi importanti che discuteremo con il Comune nei prossimi giorni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400