Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ASST CREMA

Super assunzione: in corsia 25 nuovi infermieri

Emergenza camici blu: la direzione strategica pronta a ingaggiare tutti i candidati in graduatoria

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

04 Febbraio 2025 - 05:05

Super assunzione: in corsia 25 nuovi infermieri

Il dg dell'Asst di Crema Alessandro Cominelli

CREMA - Da 10 si è rapidamente saliti a 25: tutti quelli disponibili in graduatoria. L’emergenza infermieri, con numerosi posti vacanti, spinge l’Asst a ricorrere a una super assunzione, proponendo di lavorare al Maggiore e nelle altre strutture dell’Azienda al più alto numero di operatori degli ultimi anni. Sempre che, ovviamente, tutti i candidati accettino, si arriverà a un’infornata importante di infermieri.

Nelle scorse settimane, il concorso indetto dall’Azienda socio sanitaria territoriale aveva selezionato 10 figure, in base al punteggio ottenuto nelle varie prove. In un secondo momento, però, dalla direzione aziendale delle professioni sanitarie e sociali è arrivata espressa richiesta di incrementare il numero di new entry sino al massimo possibile, ovvero di esaurire l’intera graduatoria del concorso. La motivazione è proprio quella della costante scarsità di figure professionali che crea difficoltà ai reparti, nel lavoro quotidiano e in quello straordinario.

Detto fatto, dalla direzione strategica dell’Asst hanno dato mandato all’ufficio personale di allargare il numero di potenziali neo assunti. Spesso i candidati partecipano a più concorsi in varie aziende ospedaliere, scegliendo poi la struttura in base a diversi fattori, anche di carattere personale. Ad esempio, la vicinanza alla propria residenza. Ci sono dunque molte variabili che influenzano la scelta. Riuscire comunque a incrementare l’organico di una dozzina di unità si potrebbe già considerare un successo.

La scarsità di infermieri in Lombardia è un tema atavico. Negli anni scorsi la Regione ha aperto anche al recruitment all’estero. Secondo i dati Ocse del 2022, in Lombardia mancavano circa 9mila infermieri. Numeri cresciuti nel 2023 e l’anno scorso, tenuto conto di pensionamenti e abbandoni dal sistema sanitario pubblico e privato ed espatri che ammontavano a circa 4mila unità all’anno. Ovviamente l’ospedale di Crema e più in generale tutte le strutture socio sanitarie dell’Asst non fanno eccezione.

A questo punto, la procedura prevede che ogni candidato giudicato idoneo sia contattato singolarmente, per avere conferma o meno dell’accettazione dell’incarico. Nel giro di qualche settimana all’ufficio personale tireranno le somme e i primi infermieri entreranno in servizio nei vari reparti a cui saranno stati destinati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400