Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Venduta la ex sede AEM alla Ermes di Castelvetro: «Entro un anno diventerà una struttura ricettiva»

Il progetto prevede la riqualificazione completa dell'immobile, con un focus particolare sulla qualità dei servizi e sull'integrazione con il contesto urbano

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Febbraio 2025 - 16:58

All’asta l’ex sede dell’Aem, l’ipotesi di uno studentato

CREMONA - È stata venduta la ex sede di AEM S.p.a in viale Trento e Trieste 38. Ad aggiudicarsela con un'offerta da 726.100 euro è stato l’imprenditore Nicola Rigolli, già affermato nell’industria dei serramenti in ambito internazionale con l’azienda ARCADE SPA e che vanta una solida esperienza nel settore immobiliare. L'obiettivo di Rigolli è di trasformare l'immobile, entro un anno, in una moderna struttura ricettiva, non ancora definita, che andrà ad arricchire l'offerta di ospitalità della città con circa cento camere e spazi comuni.

Rigolli, che ha già investito in strutture ricettive a Cremona e Castelvetro Piacentino, dichiara: «Cremona è una città ricca di storia, arte e cultura, sempre più attrattiva anche come città universitaria; credo che il settore dell'ospitalità abbia ancora ampi margini di crescita e che questa nuova struttura potrà contribuire a soddisfare le esigenze di soggiorno a Cremona».

Il progetto prevede la riqualificazione completa dell'immobile, con un focus particolare sulla qualità dei servizi e sull'integrazione con il contesto urbano. L'imprenditore si avvarrà della collaborazione di un team di professionisti esperti, sia per la progettazione architettonica che per la gestione della struttura, per garantire un'offerta di alto livello e in linea con le migliori strutture del settore.

L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle autorità locali, che vedono in essa un'opportunità per valorizzare il patrimonio immobiliare comunale, creare nuovi posti di lavoro e rafforzare l'immagine di Cremona come destinazione di eccellenza.


Il Sindaco esprime soddisfazione per l'esito dell'evidenza pubblica e per l'individuazione di un soggetto privato che investirà su un immobile vuoto da diverso tempo: «Quella che si è chiusa – dichiara – è un’operazione che consentirà non soltanto di recuperare e riqualificare la vecchia sede di AEM, che ricordiamo era in disuso ormai da oltre tre anni, ma anche di valorizzare un comparto cittadino che potrà ulteriormente crescere e svilupparsi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400