Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN DANIELE PO. IL LUTTO

Il fiume Po e le sue terre dicono addio a Enrico Agati

È morto a quasi 90 che avrebbe festeggiato sabato 8 febbraio. La sua vita è legata al Grande Fiume, dove passava le sue giornate

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

03 Febbraio 2025 - 10:36

Il fiume Po e le sue terre dicono addio a Enrico Agati

Enrico Agati

SAN DANIELE PO - Il fiume Po e le sue terre dicono addio ad una delle figure storiche e più carismatiche. È morto a quasi 90 - che avrebbe festeggiato sabato 8 febbraio - Enrico Agati. La sua vita è legata al Grande Fiume, dove passava le sue giornate. Era stato anche tra i testimoni dell’incredibile ritrovamento, nel 1961, a Isola Pescaroli, di una tartaruga marina da parte di Giovanni Azzali. Una tartaruga, quella, di quasi 60 kg, con un carapace di un metro di lunghezza e 60 centimetri di larghezza. Viene ricordato così dall'ex sindaco Davide Persico: "Enrico era il Fiume Po.

Dire che esisteva un legame indissolubile tra lui e il Po è riduttivo. Era una persona genuina, schietta, sincera. Una persona con cui amavo parlare in riva al Fiume. Non c'era bisogno di concordare un appuntamento per trovarsi. Bastava andare a Isola, nei dintorni dell'idrometro, e lì c'era Enrico. Parlavamo perché aveva molto da insegnarmi. E non lesinava critiche quando facevo il sindaco, ma erano critiche motivate, serie e sempre costruttive. E se c'era motivo non trascurava nemmeno gli elogi. Le cose pratiche, le basi per conoscere il Po, le variazioni di livello, l'andamento dell'erosione, i punti deboli degli argini, i possibili punti e i momenti di rottura durante le esondazioni, Enrico conosceva tutte queste cose. Ai più le sue parole sembravano premonizioni superstiziose ma a me spiegava i meccanismi per comprendere il Po e quindi fare ipotesi concrete. È stato importantissimo, per me sindaco, parlare con Enrico durante le piene. Ho un quaderno che custodisco gelosamente con i livelli di tutti gli argini e arginelli golenali comparati con i livelli del Po all'idrometro di Isola Pescaroli. Era semplicemente questa la chiave delle sue premonizioni, non la superstizione ma la conoscenza".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400