Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Carnevale Cremasco, la festa comincia con il Gran Galà al San Domenico

La 37ª edizione dell'evento più gioioso e spensierato dell'anno è stata ufficialmente inaugurata con la cerimonia di consegna simbolica delle chiavi della città

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Febbraio 2025 - 16:55

Carnevale Cremasco, la festa comincia con il Gran Galà al San Domenico

Il momento della consegna delle chiavi

CREMA - Ogni anno si rinnova una tradizione che segna l'inizio del periodo più gioioso e spensierato dell'anno, caratterizzato da festeggiamenti, carri allegorici, maschere, sfilate e una pioggia di coriandoli. La 37ª edizione del Carnevale Cremasco, riconosciuto come il più prestigioso in Lombardia, è stata ufficialmente inaugurata ieri con la cerimonia di consegna simbolica delle chiavi della città. Questo significativo atto è stato compiuto dal sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, che ha passato le chiavi alla tradizionale maschera cremasca, il Gagét, e al presidente del Carnevale Cremasco Odv, Eugenio Pisati.

L'evento si è tenuto al Teatro San Domenico, scenario del consueto Gran Galà del Carnevale. Oltre al primo cittadino Bergamaschi, erano presenti Eugenio Pisati e l'assessore alla Cultura, Giorgio Cardile. Numerosi spettatori hanno gremito il San Domenico, partecipando con entusiasmo sia alla storica cerimonia del passaggio delle chiavi, sia al concerto dell'Orchestra di fiati di Crema "Il Trillo", diretta da Denise Bressanelli e Giuseppe Boselli. La giovane orchestra ha proposto lo spettacolo "Trillo Pop & Rock", arricchito dalle esibizioni coreografiche della Scuola di danza di Chieve, che ha accompagnato la musica con balli in costume e scenografie elaborate.

«Questa sera si è entrati ufficialmente nel periodo carnevalesco» ha dichiarato Eugenio Pisati, sottolineando l'importanza simbolica della consegna delle chiavi. «Da oggi fino alla metà di marzo, Crema offrirà ai suoi cittadini e ai visitatori momenti di felicità e svago indimenticabili. Dopo questo evento, il prossimo appuntamento sarà il 16 febbraio con “Aspettando il Carnevale,” una giornata gratuita in Piazza Duomo animata da Crema Live Heart, che includerà musica, intrattenimento, baby dance e le immancabili maschere, seguita dalle sfilate dei carri allegorici nelle tre domeniche successive».

Il sindaco Bergamaschi ha aggiunto: «È già tempo di Carnevale, e le persone straordinarie dell'Associazione, che lavorano instancabilmente tutto l'anno, sono già all'opera. Anche durante il periodo natalizio, collaborano con l'Amministrazione comunale per rendere Crema sempre più affascinante e dinamica. Giunti alla 37ª edizione, questa tradizione continua a vivere grazie all'impegno di tanti volontari che dedicano il loro tempo libero alla comunità. La cerimonia di stasera, con la consegna delle chiavi, ha celebrato l'importanza di questo momento in cui la città si affida alla bellezza del Carnevale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400