Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Gran Carnevale cremasco, è già ora di festa

Presentazione in sala Galleria del Comune della 37ª edizione, che scatterà il 23 febbraio. Sabato la consegna delle chiavi e il 16 febbraio l’anteprima con le mascherine, poi carri in sfilata per tre domeniche

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Gennaio 2025 - 18:06

Gran Carnevale cremasco, è già ora di festa

Il presidente del Gran Carnevale cremasco, Eugenio Pisati

CREMA - Il Gran Carnevale cremasco scalda i motori. Oggi la presentazione in sala Galleria del Comune della 37ª edizione, che scatterà il 23 febbraio. Come sempre anteprima senza grandi carri la domenica precedente, ovvero il 16. Il presidente del comitato organizzatore Eugenio Pisati ha ringraziato i volontari, senza i quali nulla sarebbe possibile, e fatto il punto sul programma. Al suo fianco gli assessori Franco Bordo e Giorgio Cardile, il consigliere provinciale Eugenio Vailati, il presidente della Pro loco Vincenzo Cappelli e gli altri protagonisti, tra cui la maschera tradizionale del Gagèt.

Già sabato sera ci sarà l’appuntamento con il gran concerto dell’orchestra di fiati de Il trillo al San Domenico. Sarà il momento dell’ideale passaggio delle chiavi della città dalle mani del sindaco Fabio Bergamaschi a quelle di Pisati. Domenica 16 ‘Aspettando il carnevale’, in piazza Duomo con ingresso gratuito. L’associazione ‘Crema live heart’ proporrà un pomeriggio di animazione musicale, maschere e intrattenimento per grandi e bambini. Ci sarà anche la realtà virtuale. Domenica 23 la prima delle tre sfilate a pagamento sul circuito di porta Ombriano.

Dalle 14.30 si potranno ammirare i cinque grandi carri in concorso: i temi spaziano dall’intelligenza artificiale alla multiculturalità, dai cambiamenti climatici ai cervelli in fuga. Poi i gruppi mascherati e l’animazione musicale curata dalle scuole di ballo. Annunciata la presenza del gruppo Folklorostico Pavullese, dell’associazione culturale Forteza di Verona, percussionisti e ballerine brasiliane. E ancora i boliviani con i loro costumi nazionali al ritmo di musica. Tutto pronto anche per il 21° raduno dei camperisti, in collaborazione con il club ‘3C’, che raggruppa gli appassionati cremaschi. Al solito, si ritroveranno nell’area attrezzata di via Crespi.

Per i turisti la Pro loco proporrà pacchetti con visite guidate della città. Iniziative che verranno replicate anche nelle due successive domeniche, compreso il 9 marzo il giorno in cui verrà eletto il Re carnevale, il carro vincitore. A questo proposito, Pisati ha annunciato una novità: «La giuria popolare potrà scegliere il carro preferito durante la sfilata. Ci saranno degli incaricati che passeranno tra il pubblico, che potrà votare tramite un QR code e dare così il proprio giudizio online. Potranno esprimersi solo gli spettatori sul percorso e negli orari della sfilata, dalle 14.30 alle 17.30. Poi questo sistema si fermerà sino alla domenica successiva». Durante le tre domeniche ci sarà, come ogni anno l’isola dei bambini: a disposizione, a uso gratuito, un maxi gonfiabile e il truccabimbi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400