L'ANALISI
02 Febbraio 2025 - 05:10
Rinascimento con gusto, iniziativa Pro loco del 2017
PIADENA DRIZZONA - Con l’inizio del nuovo anno, Piadena Drizzona ritrova un’importante realtà associativa: dopo alcuni anni di inattività, la Pro loco torna finalmente operativa. A guidare questo nuovo percorso è Maurizio Bastoni, il neoeletto presidente, che insieme a un gruppo rinnovato e variegato per età ed esperienza si propone di rilanciare il paese sotto il profilo delle manifestazioni, mettendosi al passo con i comuni limitrofi nella valorizzazione del territorio.
«È con un nuovo e rinnovato entusiasmo – dichiara Bastoni – che siamo felici di annunciare il ritorno della Pro loco. Il nostro gruppo, composto da persone di diverse generazioni, ha l’obiettivo di promuovere il nostro paese attraverso eventi e iniziative di vario genere».
La Pro loco ha già definito una bozza operativa per l’anno in corso, con un calendario di eventi che toccherà diversi momenti dell’anno. Si partirà a breve, «domenica 3 marzo, con il Carnevale, seguito, nella tarda primavera, dalla rievocazione storica del Platina. L’estate sarà caratterizzata dalla fiera settembrina, prima a Piadena e poi a Drizzona, due eventi fondamentali per la comunità locale. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, l’attenzione si sposterà sulle celebrazioni di Santa Lucia e del Natale, con l’allestimento degli addobbi per il paese e una serie di manifestazioni dedicate».
Oltre a questi eventi principali, la Pro loco garantirà anche un ruolo di supporto in tutte quelle iniziative organizzate da altre realtà del territorio: «Anche quando non saremo direttamente coinvolti, saremo presenti per dare il nostro contributo a chi organizza».
Per garantire il successo di queste attività, la Pro Loco auspica la collaborazione del tessuto economico locale. «Confidiamo nel sostegno delle attività commerciali e delle realtà produttive del nostro paese – afferma Bastoni – perché solo con il contributo di tutti possiamo realizzare eventi che diano risalto alla nostra comunità».
Uno degli eventi più attesi dell'anno sarà il raduno di auto previsto per il 28 settembre in piazza Garibaldi. «L’idea – spiega Bastoni – è quella di riunire una quarantina di vetture che rappresentino un legame particolare per i loro proprietari, rendendo la manifestazione non solo un’esposizione, ma un momento di condivisione e passione».
Con una nuova energia, la Pro loco di Piadena Drizzona si prepara a un anno di impegno. L’obiettivo è chiaro: far crescere il paese e coinvolgere sempre più cittadini nelle iniziative, valorizzando la storia, la cultura e le tradizioni locali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris