Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI D'ONGINA. SUL PO

Aipo e Finanza: sponde sotto controllo

Rafforzata la collaborazione nei territori delle province di Cremona e Piacenza

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Gennaio 2025 - 18:05

Aipo e Finanza sponde sotto controllo

MONTICELLI D'ONGINA - Sponde del fiume Po più sicure grazie ad un nuovo accordo siglato dall’Aipo, stavolta con il Reparto Operativo Aeronavale (Roan) della Guardia di Finanza di Como. Permetterà di rafforzare la collaborazione operativa in occasione di controlli lungo l’intera asta fluviale, dunque anche nei territori delle province di Cremona e Piacenza.

Firmato alla sede Aipo di Parma dal presidente Gianluca Zanichelli e dal comandante del Roan tenente colonnello Paolo Zottola, il protocollo ha lo scopo di operare in sinergia nella tutela demaniale e ambientale. Nel dettaglio, l’Agenzia per il fiume Po si impegna per il prossimo triennio a fornire alle Fiamme Gialle input informativi qualificati che consentiranno ai militari di svolgere verifiche, anche preventive, sulle installazioni non autorizzate e nei confronti di casi di abusivismo edilizio. Linea dura, dunque, nei confronti di chi occupa gli spazi golenali pubblici in modo illegale.

dsds

La Guardia di Finanza inoltre garantirà supporto via terra e via fiume al personale di Aipo nelle proprie attività di verifica, mediante l’impiego di personale e mezzi in forza alle proprie articolazioni navali. Le procedure di scambio informativo garantiranno tempestività ed efficacia. Come sottolineato da Zottola, «il contributo della Guardia di Finanza alla corretta e diffusa azione di controllo sul demanio fluviale si sostanzia essenzialmente nella valorizzazione della prevenzione, anche attraverso la stipula di protocolli d’intesa, che assolvono di per sé una funzione deterrente».

Attraverso interventi rapidi e mirati si potranno «scongiurare e fermare sul nascere eventuali condotte illecite». Zanichelli ha aggiunto: «Con questa convenzione si rafforza ulteriormente la collaborazione tra Aipo e Guardia di Finanza, che consentirà di migliorare le attività di presidio sul reticolo fluviale. Oltre a perseguire gli importanti obiettivi del presente accordo, nel prossimo futuro si potranno prendere in esame altre e nuove possibilità di sviluppo delle attività di controllo del territorio, anche per quanto riguarda eventuali transiti non consentiti sulle arginature di competenza dell’Agenzia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400