L'ANALISI
30 Gennaio 2025 - 16:00
BAGNOLO CREMASCO - «Piangiamo la morte improvvisa di Flaviana e siamo qui con il cuore colmo di tristezza. La affidiamo a Dio e diamo conforto e forza ai suoi cari e ai suoi amici. La salutiamo con grande affetto, con immenso dolore e anche con tanta gratitudine per quanto ha fatto nella sua vita. Un sentimento — la sottolineatura — che proviamo insieme ai suoi familiari e a tutte le persone amiche e a don Ernesto Mariconti, parroco di Chieve».
Con queste sentite parole, il parroco di Bagnolo don Mario Pavesi ha aperto questa mattina la funzione funebre di Flaviana Beretta, la 62enne infermiera in pensione, investita da un’auto una settimana fa lungo la provinciale Crema-Lodi, mentre attraversava a piedi, all’altezza della frazione di Gattolino. Con lei c’era uno dei suoi amati cani, rimasto illeso. Gravissima a causa dell’impatto con cofano e parabrezza, la 62enne era morta durante il trasferimento in ospedale, a Lodi, nonostante i tentativi del medico e del personale sanitario di tenerla in vita. A investirla era stato un 22enne che vive nel Cremasco, al volante di una Mercedes. Il giovane non si era subito fermato a prestare soccorso, tornando però indietro più tardi.
Questa mattina i familiari e gli amici di Flaviana Beretta si sono radunati intorno alle 10.30 davanti alla chiesina di piazza Roma, nel cuore del paese. Poi hanno seguito il breve corteo funebre, aperto dai due parroci, sino al sagrato. In parrocchiale c’erano già decine di persone ad attendere il feretro della 62enne. Una cerimonia composta, con lo sguardo rivolto alla bara coperta dai fiori bianchi e su cui campeggiava la foto dell’infermiera. Il commiato di due comunità, quella bagnolese, il paese d’origine; ma anche quella di Chieve, il centro dove Flaviana Beretta viveva ormai da diversi anni e dove era stata anche impegnata come volontaria: si occupava, in particolare, dell’assistenza agli anziani. Prima della tumulazione, la cremazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris