L'ANALISI
30 Gennaio 2025 - 15:34
L'ospedale di Crema e il direttore dell'Asst Alessandro Cominelli
CREMA - Una campagna a 360 gradi per la prevenzione dei tumori. L’ospedale Maggiore dà il via all’iniziativa, cogliendo la palla al balzo della giornata mondiale per la lotta al cancro. Per martedì sono in programma numerose iniziative, su proposta della Regione e in collaborazione con l’Ats Val Padana. «La diagnosi precoce dei tumori — commenta il direttore generale di Asst Crema Alessandro Cominelli — permette di intervenire tempestivamente, consente di aumentare la probabilità di guarigione e di migliorare la qualità della vita. Purtroppo — aggiunge — i dati nazionali indicano un costante aumento del numero di persone che vivono con una diagnosi di cancro. L’invito, che rivolgo ai cremaschi, è di partecipare».
Nell’atrio monoblocco sarà presente una postazione dell’Ats, presso la quale sarà possibile verificare la propria posizione di screening per età e prenotare accertamenti per mammella, cervice uterina, colon retto e prostata. È inoltre previsto un ambulatorio vaccinale dedicato ai pazienti con diagnosi di tumore, per il recupero delle vaccinazioni consigliate come l’antinfluenzale, l’anti pneumococcica, l’herpes zoster e l’anti Sars-Cov-2. Gli interessati potranno recarsi al Centro vaccinale, ingresso 3 della palazzina ambulatori esterni, sia martedì sia giovedì prossimi, dalle 13 alle 16 su appuntamento o in libero accesso la mattina dalle 8.30 alle 11.30.
La prenotazione può essere effettuata inviando una mail di richiesta all’indirizzo vaccinazioni@asst-crema.it oppure telefonando al numero 0373-280091. Nel corso della medesima giornata, dalle 16 alle 20 sarà anche possibile prenotare mammografia. Pap test e l’Hpv test dalle 8 alle 12.30, chiamando il numero verde gratuito 800 584 850. Inoltre si potrà effettuare l’Hcv test (senza prenotazione) finalizzato a verificare l’eventuale positività all’epatite C. Lo stand Hcv è previsto nell’atrio della palazzina centrale, iniziativa quest’ultima riservata ai nati dal 1969 al 1989. Nell’ambito della stessa giornata, sono previste attività informative organizzate dal personale sanitario dell’Asst stessa.
Oltre agli info point di Breast unit, Ostetricia e Ginecologia, Gastroenterologia e Urologia, saranno previste due aree: una dedicata alla nutrizione nel paziente oncologico e alla sana alimentazione come pratica di prevenzione, curata delle dietiste che collaborano con il Centro oncologico e quello diabetologico; l’altra dedicata al counseling sul tabagismo gestita dal Serd (servizio delle dipendenze) allo scopo di sensibilizzare sul tema dei danni provocati dal fumo di tabacco e promuovere il corso per smettere di fumare. Contestualmente, si potrà ottenere la misurazione del monossido di carbonio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris