Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

Edilizia scolastica, la nuova mensa procede a tempo di record

La giunta ha approvato il progetto esecutivo e la Provincia di Piacenza (stazione appaltante) ha avviato la gara per arrivare all’aggiudicazione dei lavori e ad uno ‘start’ del cantiere entro poche settimane

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Gennaio 2025 - 15:45

Edilizia scolastica, la nuova mensa procede a tempo di record

Un render del progetto della mensa

MONTICELLI - Per la realizzazione della nuova mensa scolastica si procede a tempo di record: la giunta ha approvato il progetto esecutivo e la Provincia di Piacenza (stazione appaltante) ha avviato la gara per arrivare all’aggiudicazione dei lavori e ad uno ‘start’ del cantiere entro poche settimane. Nel frattempo nell’area in cui sorgerà l’edificio, situata dietro al municipio, sono stati posizionati i picchetti necessari per l’installazione dei sottoservizi.


Come si evince anche dai rendering progettuali, la mensa sarà a un solo piano fuori terra, con struttura in acciaio e copertura in legno, le fondazioni saranno realizzate con pilastri posti su micropali nel terreno e l’impianto di riscaldamento sarà con pompa di calore. L’importo complessivo del progetto, come noto interamente finanziato dal Pnrr, è 433mila euro e l’importo dell’appalto (scadenza il 5 febbraio) è 315mila.

Mentre si corre per la realizzazione di quest’opera, è già iniziata la progettazione di un ulteriore ‘blocco’: una palestra scolastica che sorgerà nelle vicinanze. Seguirà anche un nuovo progetto per la scuola media, che oggi ancora manca al paese e che sarà a sua volta nel terreno vicino a Piazza della Resistenza.


«Ringrazio gli uffici municipali che hanno fatto un lavoro enorme in tempi risicati – commenta il sindaco Gimmi Distante –, ringrazio anche la giunta per la grande collaborazione. C’è tanta soddisfazione perché andiamo così a colmare mancanze di anni nel campo dell’edilizia scolastica». L’assessore ai Lavori pubblici, Cristian Secchi, evidenza a sua volta il lavoro in team che ha permesso di affrontare le tempistiche ristrette.

Il vice sindaco, Daniele Migliorati, sottolinea che poco alla volta si stanno rispettando le promesse fatte nel 2017 durante il primo insediamento: «Ricordo che siamo l’unico Comune della provincia ad avere ottenuto questo contributo Pnrr. Spostare l’intera struttura scolastica su un altro terreno rispetto a quanto pianificato dalla precedente amministrazione è stata una scelta importante anche a livello urbanistico, che nel lungo periodo potrà essere compresa perché concorrerà al rilancio del paese». Infine l’assessore Katuscia Ciliberto si dice orgogliosa dell’imminente risultato, che permetterà di dare ai bambini di Monticelli un servizio che non è mai esistito prima in paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400