L'ANALISI
27 Gennaio 2025 - 11:05
CREMA - Non solo il progetto delle ciclabili dell’Area omogenea cremasca. Consorzio.it si occuperà di andare a caccia di fondi anche per il Comune e in particolare per i percorsi protetti da completare in città. Diversi tratti da anni segnalati dagli utenti e dalla Federazione ambiente e bicicletta, che l’ufficio tecnico ha ben presente. Nei giorni scorsi la giunta ha affidato l’incarico alla società consortile.
«L’intenzione – chiariscono in Comune – è promuovere lo sviluppo della rete di piste ciclabili interne in continuità con la rete ciclabile esterna, al fine di migliorare la fruibilità del territorio e connettere le piste ciclabili intercomunali con i principali servizi, luoghi di culto ed in generale con i punti più significativi della città».
I macro obiettivi sono la tutela della salute pubblica, dell’ambiente e la riduzione delle emissioni. Solo a seguito dell’ottenimento di finanziamenti specifici attraverso la partecipazione a bandi, il Comune liquiderà a Consorzio le spese per la fase di progettazione effettivamente sostenute, e comunque fino a un massimo di 30mila euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris